Intervista a Filippo Broglia che si racconta a Musica361, dagli esordi nelle radio locali alla grande avventura a Radio Italia Solo Musica Italiana. Ho conosciuto Filippo Broglia circa quindici anni fa quando ero alle prime armi nella mia professione di promoter ed ufficio stampa. Si presentò come Filippo e solo dopo
... continua a leggereDay: Maggio 2, 2016
MusicaPiù è la rubrica di approfondimenti sull’universo musicale! Qui trovano spazio tutte le notizie che non si collocano nelle altre sezioni di Musica361 sempre seguendo l’impegno di navigare nel mare sconfinato della musica senza tralasciare nessun aspetto e assecondando qualsiasi curiosità.
Dopo un giro di 360 gradi, il percorso non si interrompe e riparte da qui: +1 è il segno di un cammino costante nel sound Made in Italy.
Romero Power Trio, la musica che penetra nel cuore e lascia il segno
Romero Power Trio, la recensione del loro album "I", un piccolo gioiellino dove nulla è stato lasciato al caso. Romero Power Trio. Si presentano così: tre ragazzi, tanta attitudine, groove che scorre caldo nelle vene e tanto, tanto amore, per quello che suonano. Il loro EP, intitolato “I” (evidentissimo omaggio ai
... continua a leggereTerraforma, tra sostenibilità e sperimentazione
Dicono sia un festival, ma Terraforma è Terraforma, è unico. Il nome stesso è il termine più vicino a ciò che rappresenta, cioè plasmare un ambiente rendendolo vivibile per l’uomo. Nulla a che fare con tutti gli altri eventi sotto la dicitura “festival”. È un’esperienza multisensoriale, concettuale e ricca di cultura
... continua a leggereGiovanni Allevi e il concerto per combattere la lotta al cancro
L’appuntamento è per mercoledì 18 maggio al teatro degli Arcimboldi di Milano. Giovanni Allevi si esibirà con il Coro dell’Opera di Parma e l’Orchestra Sinfonica Italiana a sostegno di AIRC. «Sarà un concerto molto emozionante. Con un coro polifonico e una orchestra sinfonica, dirigerò alcuni dei più grandi capolavori della Storia
... continua a leggere