Sonny Willa: “È la prima volta che ho un progetto così in bolla”

È uscito, a fine aprile, “In Bolla”, il primo disco ufficiale di Sonny Willa.

Sonny Willa, è un rapper ligure che ha riportato la tecnica e gli incastri nel suo nuovo disco “In bolla”, uscito per Platonica, etichetta diretta artisticamente da Zibba. Cercare di restare sulla cresta dell’onda, portandosi dietro un background da freestyler, non è facile, oggi che la trap ha standardizzato molto lo stile, ma Sonny, con i suoi testi sul filo tra ironia e cinismo, ha voluto dare un’interpretazione originale e diversa della realtà che ci circonda.

“In bolla” può essere definito un disco rap in un periodo trap?

Sono cresciuto con la wave rap e l’ho seguita, c’è anche la trap in questo disco. Ho i miei coinquilini di Milano che sono i più forti d’Italia a fare la trap, quindi ho preso ispirazione anche da loro. Sono cresciuto con il rap e il rock nelle orecchie. Faccio rap, ma ascolto di tutto, questo mi ha permesso di aprire la mente sui testi.

C’è anche molta ironia nell’album, un frangente che in Italia non è stato davvero approfondito nell’hip hop.

Il disco ha una linea fantozziana e tragicomica, fino ad espandere i problemi al punto da farli diventare ironici.

Pensi che sia davvero “in bolla” il tuo ultimo lavoro?

È la prima volta che un progetto mi viene così “in bolla”. Diciamo che è il mio vero primo progetto ufficiale. È come una prima volta.

Si può dire che questo è, a tutti gli effetti, un disco improntato per il live?

Bravo, te ne sei accorto, non se n’era ancora accorto nessuno. Il progetto si basa molto sul live e lo potremo portare ovunque, dalla strada ai festival. È un’occasione per stare in mezzo alle persone e dire al prossimo di essere felici nonostante i problemi della vita.

Quale traccia consiglieresti di ascoltare?

Ne ho tre da consigliare. A livello tecnico “Ronaldinho” è la più potente di tutte. “Frank” è il pezzo a cui sono più affezionato. La terza è “Nuvole”, che è una parte conscious e trap del disco, dove spiego di quando sono stato in carcere a Londra e ho avuto un paio di peripezie.

Come ti trovi a far parte del nuovo progetto di Platonica e con Zibba da produttore?

È una scommessa che stiamo facendo tutti quanti e che sta andando alla grande. Mi aspettavo un decimo dell’hype che gira intorno alla cosa. Tutto è ancora da vedere, siamo agli inizi della promozione, quindi vedremo come evolverà. C’è un grande team dietro a tutto questo. Con Zibba è stato il lavoro più veloce che abbia mai fatto. Siamo entrati in studio senza una canzone, dopo un quarto d’ora ne avevamo una. È un produttore rapido a costruire canzoni.

Abbiamo iniziato l’intervista accostadoti al rap. Il tuo disco è ricco di incastri e riporta molto alla tecnica. Pensi che in questo momento di evoluzione musicale e di ritorno al passato possa tornare anche l’old school rap?

Spero di no e sarà difficile. Credo che ci saranno altre evoluzioni di questo genere. L’ascoltatore medio oggi è adolescente. Loro non conoscono davvero la potenza del vecchio rap. Ciò che va in tendenza a volte non è sempre valido. Quindi è molto difficile ipotizzare un cambiamento verso la “old”. Anzi, il rischio è che peggiori la qualità. Il messaggio e i contenuti non vengono sempre recepiti dalle persone più acerbe.

Condividi su:
Andrea De Sotgiu
Laureato in Comunicazione, appassionato di musica e di tecnologia. Se qualcosa nasconde una dietrologia non si darà pace finché non avrà colmato la sua sete di curiosità, che sfogherà puntualmente all'interno dei suoi articoli.
Top
Privacy Policy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Inoltre, nell’informativa della cookie policy del nostro sito, trovi tutte le informazioni per disattivare i cookie in modo autonomo su qualsiasi tipologia di browser.