Demagò, il 2025 inizia con singolo “Brucia il Sogno Sotto il Velo” estratto dall’EP “Dove te ne vai Stanotte”
Lo scorso 3 gennaio è uscito “Brucia il Sogno Sotto il Velo” (Blackcandy Produzioni), il nuovo singolo dei Demagò, estratto dall’EP “Dove te ne vai Stanotte”, uscito il 10 gennaio.
Il brano “Brucia Il Sogno Sotto Il Velo” è un atto di denuncia verso le drammatiche condizioni delle donne iraniane, private della propria identità e dei propri diritti, colpevoli solamente di contravvenire a leggi oppressive che calpestano la dignità di un essere umano. La canzone trae ispirazione dalla brutale esperienza di Roya Heshmati, attivista iraniana di 33 anni, punita con 74 frustate per aver diffuso una foto senza l’Hijab (il velo) il 3 gennaio 2024, e dall’uccisione di Mahsa Amini, avvenuta nel settembre 2022.
Nelle strofe emerge tutta la rabbia e il dolore di queste donne trafitte e martoriate, ma anche la loro straordinaria forza interiore: così, dai loro occhi “grandi più del male”, nonostante la frustrazione di non riuscire a sentire “il suono della pioggia nei capelli”, emerge altresì la volontà di non mollare e di denunciare le “autorità”, mettendo a rischio la propria vita pur di provare ad attuare un cambiamento radicale.
Tutte loro lo invocano con forza e noi non possiamo più voltarci dall’altra parte, fingendo di non vedere, ma occorre usare tutte le nostre risorse per contribuire a quella rivoluzione che, oggi più che mai, appare necessaria. Spiega la band umbra a proposito del brano: «La ragazza disegnata in copertina è Mahsa Amini, uccisa (anche se non “ufficialmente”) dalla “Polizia Religiosa Iraniana” per non aver usato correttamente il velo, dopo tre giorni di pestaggi.
Dopo questo delitto, lo slogan “Donna, Vita e Libertà” (risalente al periodo della liberazione curda) ha ripreso vita ed è stato usato e gridato nelle manifestazioni di protesta che hanno attraversato l’Iran, con moltissime persone che, pur consapevoli dei rischi enormi, hanno deciso di non voltarsi dall’altra parte.
Quando il nostro disegnatore e fumettista Alessandro Bacchetta ha sentito la canzone ci ha mandato subito quest’immagine che appartiene ad una sua collezione di foto create per una mostra sulla condizione delle donne iraniane.
È stata in qualche modo la chiusura di un cerchio, e condividere le nostre sensazioni ed esperienze su questo tema è stato un momento molto emozionante; lo ringraziamo per aver catturato in maniera perfetta lo spirito e il cuore di Mahsa e di tutte le donne che combattono in nome della libertà».
“Dove Te Ne Vai Stanotte” è il quarto lavoro discografico del gruppo indie rock cantautoriale Demagó composto da cinque brani, uscito lo scorso 10 gennaio. L’EP segna un punto di svolta nel percorso artistico della band, che, pur restando ancorata ad alcune delle sue caratteristiche distintive, esplora un nuovo approccio stilistico.
Questa ricerca sonora si traduce in un groove dinamico e avvolgente che attraversa ogni traccia, intrecciandosi ad un cantautorato diretto e profondo. Le tematiche affrontate spaziano da questioni di forte impatto sociale, come la tragica situazione delle donne in Iran, a riflessioni sui paradossi e le contraddizioni legate alla figura dell’artista.
C’è inoltre la necessità di arrivare ad un confronto profondo con il proprio io interiore e la propria storia, fino a giungere a momenti molto intimi e personali. Un “misterioso” narratore esterno apre una sorta di dialogo con i protagonisti, reali o immaginari, ponendo domande e cercando di penetrare con empatia e sensibilità nei loro animi.
La musica e i testi non hanno la pretesa di offrire risposte definitive o soluzioni immediate, bensì di lanciare un grido di allarme quando necessario, di consolare e celebrare la vita quando occorre, di scuotere e richiamare all’azione chi probabilmente si è perduto, fino ad invitare a mantenere alta la guardia contro la vacuità del successo.
L’EP è stato registrato, mixato e masterizzato presso il Natural Headquarter di Ferrara, prodotto da Michele Guberti e dai Demagó per l’etichetta Blackcandy Produzioni.
Spiega la band umbra a proposito della nuova release: “È stato un percorso di trasformazione continua, in cui ogni brano ha subito cambiamenti profondi durante la produzione. Alcune tracce sono state completamente rielaborate rispetto alle idee iniziali, sia dal punto di vista ritmico che strutturale, mentre altre hanno visto l’aggiunta di nuovi elementi.
Lavorare su queste canzoni ha significato mettere in discussione molte scelte, adattandole alle sensazioni che stavano prendendo forma ed alle intuizioni che nascevano in studio, pur mantenendo alcuni tratti distintivi che ci contraddistinguono. Volevamo un disco che avesse un’impronta live ma che mantenesse le tematiche sempre al centro di tutto e abbiamo cercato di trovare l’equilibrio tra questi componenti.”
TRACKLIST
Hey Mà
Verità Nascoste
Dove Te Ne Vai Stanotte
Camden Town
Brucia Il Sogno Sotto Il Velo
I Demagó sono un gruppo rock cantautorale italiano.
Il primo disco intitolato “Linea di confine” pubblicato nell’ottobre 2015 contiene brani interamente scritti ed arrangiati dalla band, tra cui i singoli “Regina di Vetro” e “Questa Notte è Ancora mia”; il tour completamente autogestito ha portato il gruppo ad affiancare artisti come Pinguini Tattici Nucleari ed il Banco del Mutuo Soccorso.
Nel marzo 2021 esce per l’etichetta (R)esisto Distribuzione il secondo lavoro discografico intitolato Ferite, un EP prodotto da Michele Guberti e Manuele Fusaroli, produttori di alcuni dei maggiori dischi indie italiani presso il Natural Head Quarter di Ferrara;
“Il Mio Demone”, “Le Mani” e “Precario” sono i singoli estratti dall’EP; Nel maggio del 2022 la band entra nel roster dell’agenzia Anthill Booking che le organizza parte del tour, facendoli diventare spesso anche uno dei gruppi di apertura per artisti quali Meganoidi e Pierpaolo Capovilla.
Nei mesi dicembre 2022 e gennaio 2023 il gruppo ha concluso le registrazioni del nuovo album al NHQ studio, prodotto sempre da Michele Guberti, masterizzato da Manuele Fusaroli e promosso e distribuito da (R)esisto. “Specchio dei Nostri Occhi” e “Anime Nella Pioggia”, quest’ultimo anche title-track del nuovo album, sono i brani pubblicati prima dell’uscita del disco avvenuta il 28 aprile 2023, data nel quale è partito anche il tour promozionale che ha portato la band a suonare su alcuni dei più importanti festival d’Italia, condividendo palchi con artisti come Giorgio Canali, Sick Tamburo, Carmelo Pipitone, Frankie HiNRG, Matrioska e ancora i Meganoidi.
Dal 15 dicembre 2023 è disponibile su tutte le migliori piattaforme il nuovo singolo Asintomatici, un brano dal sound accattivante realizzato in collaborazione con Pierpaolo Capovilla, frontman del Teatro degli Orrori, registrato e mixato presso il NHQ, prodotto da Pierpaolo Capovilla e Michele Guberti, musica di Demagó.
Tra aprile e agosto 2024 i Demagó si alternano fra concerti del tour e studio di registrazione, e incidono l’ultimo EP che uscirà per l’etichetta Blackcandy Produzioni.
Video intervista a cura di Vincenzo Salamina