Taketo Gohara, alchimista dei suoni, un costante lavoro dietro le quinte ma vero deus ex machina per suoni e produzioni Produttore, arrangiatore, tecnico del suono, polistrumentista. Un costante lavoro dietro le quinte ma vero deus ex machina per suoni e produzioni che ha fatto nascere pregevoli collaborazioni con Marco Mengoni, Vinicio
... continua a leggereAddetti ai lavori
Jimmy Sax, lo straordinario sassofonista e compositore
Fenomeno Jimmy Sax, raggiunti 1 milione di iscritti su YouTube Il video della sua “No Man No Cry” è stato visto quasi 200 milioni di volte su YouTube. “Time” e “Blue” superano i 30 milioni. Questi alcuni numeri da record di Jimmy Sax, lo straordinario sassofonista e compositore che oggi festeggia
... continua a leggereRDS a Natale regala la grande musica
RDS 100% Grandi Successi a Natale regala la grande musica con la possibilità di vincere l’unica data italiana di Harry Styles RDS è partner ufficiale della tappa italiana del Love On Tour della superstar internazionale Roma, 29 novembre 2022 – Harry Styles, uno dei più grandi e influenti artisti del momento, arriva
... continua a leggereAndrea Rombolà: il rapporto umano è fondamentale
Andrea Rombolà: “Per fare il tour manager ci vogliono puntualità e credibilità” Tempi. Ritmi serrati. Organizzazione. A volte è difficile immaginare il lavoro che c’è dietro un live show, piccolo o grande che sia. Responsabilità e precisione sono la chiave per chi intraprende la strada del tour management. Noi abbiamo avuto modo
... continua a leggereFinesse: da Call of Duty a Polo G. e Nicki Minaj
I videogiochi appassionano i giovani sempre di più, complice l’esperienza altamente immersiva. Ma chi l’avrebbe detto che potessero essere anche il tramite per raggiungere il successo in ambito musicale? In questo articolo vi parliamo di Finesse, giovane producer italiano capace di passare da Call of Duty alle collaborazioni di successo con
... continua a leggereGiordano Sangiorgi: sciopero della Musica
Giordano Sangiorgi lancia un appello a sostegno del settore musicale SABATO 2 OTTOBRE SCIOPERO DELLA MUSICA AL MEI DI FAENZA CON 15 MINUTI DI SILENZIO “Si riparta da ottobre con capienze al 100% e nessun distanziamento con green pass, non possiamo più aspettare, la musica sta morendo. Si prosegua con i bandi,
... continua a leggerePasquale Mammaro: Vi racconto chi era Gianni Ravera
Intervista a Pasquale Mammaro, il più lungimirante (e vincente) dei manager ed editori musicali Pasquale Mammaro. Uno dei manager ed editori musicali più lungimiranti e attenti al gusto della gente e, per questo, sempre vincente. Giusto per fare qualche esempio, è lui la mente delle recenti partecipazioni sanremesi di Diodato con
... continua a leggereCristiano Minellono: “La musica si fa insieme, non individualmente”
Con la sua penna ha ispirato ed emozionato intere generazioni, approfondiamo la storia professionale del paroliere Cristiano Minellono "L'italiano","Soli", "Il tempo se ne va", "Felicità", "Ci sarà", "Se m'innamoro", "Come vorrei", "Mamma Maria", "Voulez vous danser", "Comprami" e "Noi, ragazzi di oggi", queste alcune delle canzoni scritte da Cristiano Minellono, detto "Popy",
... continua a leggereFolk Stock, il primo maggio della folk e world music italiana
Prende il via oggi alle 18:00 il “Folk Stock”, tre giorni di folk e world music dal vivo Si tratta di un festival che coinvolge quasi cento artisti provenienti da tutto il territorio nazionale che hanno una caratteristica comune: si tratta di artisti indipendenti. La direzione artistica della kermesse è di Giuseppe
... continua a leggereAlberto Salerno “Storie di Musica” su youtube
Un viaggio musicale attraverso aneddoti, curiosità e interviste raccontate in un format web sul proprio canale YouTube Una carriera musicale da protagonista ma non, come si potrebbe pensare, sul palco affollando palazzetti e stadi, bensì con le proprie canzoni, i propri testi diventati pietre miliari della musica italiana e capaci di
... continua a leggere