Un viaggio nel mondo della discografia italiana: dalle piccole alle grandi etichette, incontreremo coloro che individuano gli artisti e lavorano con loro (e per loro) disegnando e costruendo assieme i progetti musicali.

Etichette361: Auand Records

Auand Records

Label jazz con un'esperienza quasi ventennale e un metodo di lavoro solido e professionale. Il jazz è un'espressione elegante della musica. Mai banale. Che va dalle radici alla contemporaneità. È un bel panorama musicale, che, a volte, viene riassunto in un fenomeno di nicchia. Il jazz è molto più di questo,

... continua a leggere

Sanremo 2019: il ruolo della discografia durante il Festival

Sanremo 2019: da “Tv, Sorrisi e canzoni”, testo dei testi

Andiamo oltre allo show. Cosa accade quando i cantanti scendono dal palco dell'Ariston? È tutto in mano ai team delle etichette discografiche. Il Festival di Sanremo, agli occhi dello spettatore, è una competizione tra artisti sull'abilità di comporre e cantare una canzone italiana. Ovviamente è molto di più. Per la città

... continua a leggere

Etichette361: Expanded Music, dall’italo disco alla sincro

Expanded Music

Dalla fine degli anni '70 la label ha vissuto a pieno il mondo della discografia italiana: dall'italo disco al mercato della sincronizzazione. Expanded Music è una delle etichette più longeve del panorama musicale italiano. Dopo sua nascita, nel 1977, l'etichetta diventa un punto centrale della musica disco, in particolare dell'italo disco,

... continua a leggere

Etichette361: Romolo Dischi, storytelling indipendente

Romolo Dischi

La label romana mette al centro dei contenuti la vita e le storie del proprio roster. "Storytelling" è un termine abusato nella comunicazione: raccontarsi non è facile, ma è necessario. Soprattutto nella musica, dove si è veri se si è autentici. Romolo Dischi, etichetta indipendente romana, ha deciso di cavalcare la

... continua a leggere

Etichette361: Noise Symphony, amplificatore indipendente

Etichette361: Noise Symphony

Una realtà a favore dell'arte e degli artisti, dove la parola chiave è la "meritocrazia digitale". Erich Fromm, famoso psicologo e sociologo, si interrogava sulla differenza tra essere o avere. Allo stesso modo, nella discografia, siamo in un periodo storico in cui l'essere viene rappresentato dal valore del lato artistico di

... continua a leggere

Etichette361: Bang Record raccontata da Dj Ross

Etichette361: Bang Record raccontata da Dj Ross

Il celebre speaker di m2o, tra i fondatori di Bang Record, ha raccontato la realtà discografica del suo genere di riferimento e l'importanza di ritagliarsi uno spazio nel mercato. Se siete stati almeno una volta in discoteca negli ultimi 11 anni, avrete ballato uno o più successi firmati Bang Record. La

... continua a leggere

Etichette361: Aereostella, la PFM e i nuovi orizzonti

Etichette361: Aereostella, la PFM e i nuovi orizzonti

Da studio di registrazione a etichetta discografica, Aereostella è un capitolo della storia della musica italiana che continua a essere scritto tutti i giorni. Esperienza, ex-per-ire, "uscire passando attraverso". Solo dopo aver vissuto qualcosa se ne può parlare. Per questo Iaia De Capitani, titolare, insieme a Franz Di Cioccio (PFM), di Aereostella,

... continua a leggere

Etichette361: Preludio Music e la sincronizzazione

Etichette361: Preludio Music e la sincronizzazione

Vent'anni di esperienza nella musica a cappella, nelle produzioni vocali e nella musica sincronizzata per film, televisione, pubblicità e comunicazione. La nicchia è un mercato difficile, a volte inesplorato, da collezionisti e intenditori. Questa è la dimensione di Preludio Music, leader nelle produzioni di musica corale e a cappella, ma anche

... continua a leggere

Etichette361: Rivoluzione Dischi, nuovo faro indipendente

Etichette361: Rivoluzione Dischi

Il produttore Alessandro Forte racconta Rivoluzione Dischi, nuova realtà nel panorama discografico indipendente italiano. Un intrigante velo di mistero dietro l'etichetta romana Rivoluzione Dischi, che ha come direttore artistico Alessandro Forte, produttore italiano protagonista del successo di Galeffi. Linea artistica variopinta, su differenti generi. Roster folto (Scrima, The Castaway, Aiello, Xavier, Bora,

... continua a leggere
Top
Privacy Policy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Inoltre, nell’informativa della cookie policy del nostro sito, trovi tutte le informazioni per disattivare i cookie in modo autonomo su qualsiasi tipologia di browser.