Guido Elle, “Duepuntozero” il nuovo album di inediti

Guido Elle: “Duepuntozero” il nuovo album di inediti,  brani che spaziano da atmosfere più rilassate a momenti di forte coinvolgimento ritmico

Guido Elle, “Duepuntozero” il nuovo album di inediti
Guido Elle (Foto Alex Chiapparelli)

Torna dopo una lunga assenza la poesia del cantautore romano Guido Elle, con il suo secondo album di inediti, “Duepuntozero”, che si pone esattamente a metà strada tra la canzone d’autore più classica e il pop-rock contemporaneo. Nel disco sono presenti 12 brani che spaziano da atmosfere più rilassate a momenti di forte coinvolgimento ritmico, con tematiche sempre attuali.

Gli strumenti acustici sono protagonisti assoluti, supportati da una sezione ritmica molto presente ed efficace, condotta da Matteo Locasciulli al basso e di Augusto Zanonzini alla batteria. Al piano, all’organo e alle tastiere lo stesso Guido Elle che, con Moreno Viglione alle chitarre e programmazioni, ha curato produzione e arrangiamenti dell’album.

«C’è una grande emozione nel presentare il mio secondo disco di inediti, “Duepuntozero”, una emozione mista a felicità che assorbe le sensazioni, le esperienze, i coinvolgimenti, le preoccupazioni, i pensieri, le felicità e i sogni che, tutti insieme, rappresentano il seme dell’ispirazione – dice Guido Elle. Non è un disco autobiografico, ma un ragionamento sul vivere, sull’amare, sull’essere uomo in un tempo pieno di cambiamenti.

Ma nel presentare il nuovo disco c’è anche un po’ di malinconia perché, in fondo, con l’uscita di un album si rompe il legame di esclusività che si crea tra l’autore e le canzoni che, dalla loro uscita in poi, vivranno della vita e del senso che ogni ascoltatore vorrà dargli…

Sia come sia, il mio desiderio più grande è che ogni ascoltatore possa riservare più o meno un’ora di tempo all’ascolto del disco, dall’inizio alla fine, come se leggesse un libro, senza randomizzare la riproduzione dei brani. Un ascolto alla “vecchia maniera”, dove la musica e le parole conducono il trascorrere del tempo».

TRACKLIST

Guido Elle racconta Duepuntozero brano per brano:

TRA LE NUVOLE

Ho sempre un senso di smarrimento nell’analizzare il tempo, e la strada mi sembra ancor più smarrita quando percepisco effettivamente il trascorrere degli anni. Ma non è tanto la sua inesorabilità a pormi all’angolo, quanto piuttosto la velocità con cui scorre il fiume della vita. Ma poi, alla fine, è meglio non pensarci, congelando i pensieri con la testa distratta nella leggerezza delle nuvole.

LA COSA PIÙ BELLA

C’è sempre qualcosa o qualcuno che accende un impeto più caldo degli altri. E ognuno ha il suo punto di riferimento, un porto dove scappare dalle tempeste. Ed esserne consapevoli è la cosa più bella.

FOTOGRAFO DI GUERRA

Un pensiero in canzone, un grazie profondo a tutti quelli che offrono la propria vita alla partecipazione, al racconto, al favore della memoria. In molti sono tornati, in molti no: in ogni caso, il coraggio di affrontare le bombe per il puro dovere di cronaca rappresenta un nobile sacrificio che si compie troppo spesso in una silenziosa distrazione.

PER ME

Una preghiera, una richiesta, un desiderio. A volte vorrei davvero che il mondo, almeno per un giorno solo, girasse solo per me.

LIBERAMENTE

Non c’è vita senza libertà. Una libertà senza confini. Credo profondamente nel perfetto parallelismo tra umanità e libertà, come elemento irrinunciabile al vivere, all’esistere. E così, senza libertà, non vale la pena vivere.

Guido Elle (Foto Alex Chiapparelli)
Guido Elle (Foto Alex Chiapparelli)

DALLA TUA PARTE DEL LETTO

L’amore può  vincere su tutto, e quello che mi piace dell’amore è il suo senso di pienezza, di soddisfazione, di completezza. E a me basta dormire dalla sua parte del letto per sentirmi al sicuro.

MICROCOSMO

È una grande fortuna vivere nella parte del mondo dove c’è ancora la possibilità di essere ed esprimere liberamente se stessi. Ma questa grande fortuna capita che annebbi la percezione della normalità. Ho scritto questa canzone per ricordarmi di ricalibrare la valutazione di quanto ci accade e che vale la pena incazzarsi solo per qualcosa di davvero importante.

LE LUCI DEL MONDO

Una luce nella sera può  scaldare più di un fuoco, può indicare la via ed essere la stella polare di ogni smarrimento. Tutto sta nel saper trovare quella accesa dalla giusta mano.

I PAZZI SIETE VOI

Tutto è nella prospettiva del punto di vista. Tutto è vero, tutto è falso. Mi sono fermato molte volte a ragionare sul concetto di pazzia non riuscendo, per , a trovare una soluzione, al di là di un paradigma medico-scientifico. Altrettante volte, l’esercizio di riflessione si è imbattuto anche sul significato di normalità, nel cui alveo risiede la interconnessione perfetta della follia, ovvero tutto ci  che non è normale è necessariamente “pazzo”. Ok, normale si, ma rispetto a cosa, rispetto a chi? È un po’ come l’idea di diversità, che nel passato è stata la genesi di persecuzioni disumane. Ed allora, chi crede di volare, è davvero folle o è solo un modo di fuggire dalla follia della normalità?

UN ATTIMO

C’è un filo che lega questa canzone a “Tra le nuvole”, nel senso che nell’imbattermi nella velocità del trascorrere del tempo, e non essendo riuscito a dare un senso alla vita, mi è venuta voglia di scrivere un suggerimento, da padre: un incentivo a vivere tutte le esperienze possibili, con la consapevolezza che, per , tutto è un attimo, e quindi forse non vale la pena perdersi.

Guido Elle, “Duepuntozero” il nuovo album di inediti 2
Guido Elle (Foto Alex Chiapparelli)

RINASCERE

Non sempre i giorni sono assolati, e non sempre la via di casa, quella che conosci e riconosci anche ad occhi chiusi, ti riporta al tuo “posto”. Sentimenti, emozioni, sensazioni; tutto ti pu  rendere fragile e quando il cristallo si rompe, allora ti auguri di rinascere più forte, magari tosto come un albero, radicato, irremovibile. Il cuore? Lo lasciamo da parte, nella fragilità di un impulso.

DUEPUNTOZERO

Ho imparato sulla mia pelle che la propria natura non si cambia. Si pu  certamente distrarre, magari ingannare, ma è un artifizio a tempo. Quello che è, rimane; è come brace che cova sotto la cenere:

la domanda non è “se”, ma “quando” tornerà ad ardere?

Il mio fuoco è tornato ad ardere con questa canzone, con questo disco, Duepuntozero.

Guido Elle, pseudonimo di Guido Locasciulli, è un cantautore romano cresciuto nel mondo della musica e dello storico club capitolino “il Locale”. Nel 2004 ha pubblicato per Hobo Records/Sony Music l’album d’esordio dal titolo “La Migliore Combinazione”, accolto molto favorevolmente dal pubblico e dalla critica e per il quale Alex Infascelli e Silvio Muccino firmano la regia, rispettivamente, dei videoclip dei singoli “Blue Velvet” e “La Migliore Combinazione”, quest’ultimo vincitore del Premio Videoclip Indipendente nell’ambito del Meeting delle Etichette Indipendenti – MEI.

Dopo un tour che lo ha visto girare l’Italia e la pubblicazione nel 2007 del singolo “Ogni istante” inserito anche in programmazione radiofonica di Viva Radio 2 di Fiorello- Guido Elle si allontana dalla ribalta discografica.

Dopo il singolo “Microcosmo” (maggio 2024), che ha segnato il ritorno di Guido Elle sulla scena musicale, esce il nuovo singolo “Tra le nuvole” che anticipa l’album di inediti “Duepuntozero”, in programma il 4 ottobre 2024 per Hobo Records.

Video intervista a cura di Domenico Carriero

Condividi su:
Domenico Carriero
Domenico Carriero
Dirigente d’azienda, la sua passione “a 361 gradi” per la musica l’ha portato nel 2020 a intervistare gli artisti per canali musicali online. «La passione per ciò che faccio mi fa entrare subito in empatia con gli artisti», ama ripetere. Redattore di Musica361 dal 2023.
Top