Questo 2019 segna un eccezionale traguardo. Il Premio Mia Martini compie 25 anni.
Red Canzian si esibisce
Il prestigioso anniversario sarà festeggiato con appuntamenti colmi di grandi artisti, in linea con la tradizione del premio.
Il Premio Mia Martini nel tempo è riuscito a intercettare l’interesse del grande pubblico, anche fuori dai confini nazionali.
La manifestazione ricorda una delle più belle voci della musica italiana e internazionale: Mia Martini.
Il Premio si svolge a Bagnara Calabra, città natale dell’artista.
Scenografia del Premio Mia Martini 2018
Varie sono le sezioni presenti: Nuove Proposte, Una Voce per Mimì (bambini tra i 4 e i 13 anni), Etnosong.
Inoltre, quest’anno vi è una nuova categoria, le cui selezioni sono ancora aperte. Si tratta della sezione Emergenti, riservata a quegli artisti che hanno già un etichetta discografica.
Per partecipare a questa nuova sezione gli artisti devono essere presentati direttamente da una casa discografica.
I candidati devono possedere i seguenti requisiti: avere compiuto 18 anni di età alla data del 30 giugno 2019 e non essere iscritti alla sezione “Nuove Proposte” del Premio Mia Martini 2019.
Il brano da presentare deve essere inedito o pubblicato nel corso dell’anno 2019.
Le case discografiche devono inviare – entro il 15 luglio – le domande di partecipazione degli artisti attraverso il sito www.premiomiamartini.it.
Le canzoni devono essere in lingua italiana. È consentita la presenza di parole, locuzioni o brevi frasi in lingua dialettale e/o straniera, purché tali da non snaturare nel complesso il carattere italiano del testo.
Una bella novità per festeggiare i 25 anni del Premio Mia Martini.
Si è laureato con lode in Lettere e Filosofia indirizzo Linguaggi dei Media all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, si è poi specializzato laureandosi con lode all'Università La Sapienza di Roma. Inoltre, ha studiato recitazione all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio D'Amico" di Roma. Lavora per la televisione, il teatro e la pubblicità. Scrive per numerose testate giornalistiche: Il Giornale, Il Giornale OFF, Stars System Magazine, Il Cosmo, Inkalce, Nerospinto. E ora per Musica361!
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile.Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Inoltre, nell’informativa della cookie policy del nostro sito, trovi tutte le informazioni per disattivare i cookie in modo autonomo su qualsiasi tipologia di browser.
Cookie Necessari
I cookie strettamente necessari devono essere abilitati in modo che possiamo salvare le tue preferenze.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze.Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
La durata dei cookie è di 1 mese.
Google Analytics
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web. Per attivare questi cookie, è necessario attivare i “Cookie Necessari”
Cookie attivi:
_ga, _gid, _git
Analytics: Se desideri disattivare Google Analytics per il browser web in uso, scarica e installa il componente aggiuntivo che trovi qui.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!