Jam Republic, “Drink Me” il disco d’esordio

I Jam Republic fanno il loro esordio con un primo lavoro di composizioni inedite “Drink Me” è la fusione di stili e di modi, è il jazz nel senso più apolide del termine

Jam Republic, “Drink Me” il disco d’esordio
Jam Republic

Nasce il primo disco dei Jam Republic, una scrittura che cerca sin da queste prime battute la strada per uno stile unico, con un’impronta fusion, un sound che si dirige inevitabilmente verso un tempo moderno, di tecnica e di modi, dove generi e influenze si mescolano senza limiti. Si intitola “Drink Me” questo primo lavoro in uscita per Brutture Moderne: composizioni che nascono estemporanee da un processo interamente democratico nel corso del quale ciascuno dei sette componenti del gruppo ha messo a disposizione idee e background. Ci ritroviamo dentro i colori accesi di un cocktail, dentro le linee guida di una festa, dentro l’estrosa follia romantica di nuove visioni di jazz.

«Come suggerisce la parola “republic”, nel gestire il progetto abbiamo preso ogni decisione insieme e ci siamo sempre presentati come gruppo unico e unito, senza bisogno di frontman o di leader. Ogni brano ha un suo gusto proprio come i drink che gli abbiamo associato. L’unica chiave di lettura per questo disco è berlo fino alla fine». Jam Republic

Tracklist:

CosmopoliTan Sin
Il nostro intento non era fare una lezione di trigonometria, ma il risultato finale in termini di sonorità, giochi ritmici e tematici ci ricorda un po’ quella complessità. “CosmopoliTan Sin” è un brano del tutto fusion che costituisce un incastro ritmico e melodico in ogni sua singola parte, è un brano stimolante che non poteva mancare nel nostro album.

JAM TONIC
È un brano funk, ma tutto fuorché convenzionale. Gli interventi solistici all’interno della traccia sono molti come le direzioni che abbiamo deciso di prendere.

NEGRONI STOMP
È un brano del tutto fuori dagli schemi, se confrontato ai due singoli usciti fino ad oggi. Proprio come il drink, Negroni, ha un sapore forte e deciso. È una traccia cardine dell’album, costituisce un estremo stilistico che sotto molti punti di vista è presente in ogni nostro brano, ma in dosi ridotte.

 COFFEE BREAK

Questo breve pezzo di stacco nasce con un semplice groove e si sviluppa attraverso la sola improvvisazione, costituendo un vero momento di “jam” all’interno dell’album.

Jam Republic - Drink Me - Cover
Jam Republic – Drink Me – Cover

A ROOM IN HAVANA
Questo brano è una piccola finestra nelle sonorità latine che porta l’ascoltatore in posti più concreti e decisamente diversi dalle astrazioni invece suggerite dalle altre tracce dell’album. Da questo il richiamo nel titolo a Havana, città spesso associata nell’immaginario collettivo alla musica cubana per via dell’importante ruolo che ha giocato nel suo sviluppo.

HIGH SPRITZ
Questo è il primo brano che abbiamo scritto, per noi rappresenta un punto di partenza. L’abbiamo voluto inserire nell’album proprio per far sentire da dove siamo partiti e dove stiamo andando.

TEA SHORT
È stato pensato all’interno dell’album come un momento di pausa, un dolce tè caldo pomeridiano, per rilassare l’ascolto per poi ritornare a ritmi più vivaci…
MILKY WAY
Pensiamo possa essere il singolo dell’album, è uno dei pezzi a cui siamo più legati. Vedendo il riscontro che ha avuto tra gli ascoltatori ci ha spinto a credere ancora di più in quest’album.

Jam Republic, “Drink Me” il disco d’esordio 2
Jam Republic

I Jam Republic sono nati nel 2022 dall’incontro tra Marco Marchini, Giosuè Orselli, Michele Folli, Vito Bassi e Mattia Zoli.
Carichi di energia e voglia di suonare, si sono diretti fin da subito a toccare sonorità jazz-funk e fusion, suonando occasionalmente in eventi locali. Il progetto continua poi con la composizione di brani originali, in primis “High Spritz” che rappresenta la prima pubblicazione ufficiale. La poliedricità li ha spinti a seguire nuovi spunti, progetti e collaborazioni tra cui anche un repertorio soul e funk portato in giro insieme a cantanti ospiti.

Nel 2023 entrano a far parte del gruppo anche Marco Pierfederici e Riccardo Tramontani portando un nuovo slancio al suono e arricchendo ancora di più la palette di colori.

Il primo disco è “Drink Me”, composto interamente da inediti scritti lungo tutta questa breve carriera. Oltre ad essere una panoramica sull’intera attività del gruppo, questo primo lavoro è il risultato di uno studio mirato all’eterogeneità degli stili e delle note che vanno a comporre inediti complessi, sia strutturalmente che tecnicamente, ma comunque sempre molto attenti anche all’aspetto melodico.

“Drink Me” il disco d’esordio 3
Jam Republic

I Jam Republic sono:

Marco Marchini – sax tenore
Giosuè Orselli
– tromba
Michele Folli
– chitarra
Vito Bassi – basso
Mattia Zoli – batteria
Marco Pierfederici – pianoforte, tastiere
Riccardo Tramontani – sax contralto

Video intervista a cura di Domenico Carriero

Condividi su:
Domenico Carriero
Dirigente d’azienda, la sua passione “a 361 gradi” per la musica l’ha portato nel 2020 a intervistare gli artisti per canali musicali online. «La passione per ciò che faccio mi fa entrare subito in empatia con gli artisti», ama ripetere. Redattore di Musica361 dal 2023.
Top
Privacy Policy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Inoltre, nell’informativa della cookie policy del nostro sito, trovi tutte le informazioni per disattivare i cookie in modo autonomo su qualsiasi tipologia di browser.