Kophra, “Luci di Milano” il brano in gara per l’Eurovision

Kophra: “Luci di Milano” il brano in gara per l’Eurovision è un brano che parla di un amore contornato da alti e bassi, dubbi e di incoscienza giovanile

Kophra, “Luci di Milano” il brano in gara per l’Eurovision
Kophra

Disponibile dall’11 febbraio “Luci di Milano” il singolo del cantautore Kophra con il quale gareggia alla prossima edizione dell’Eurovision.

Come racconta Kophra “Luci di Milano” è un brano che parla di un amore contornato da alti e bassi, dubbi e di incoscienza giovanile.

Il brano racconta un sentimento condiviso e passionale, ma dove la fiamma si spegne ed accende di continuo, proprio come le “luci di Milano”.

Tutto ciò viene totalmente avvolto dalla produzione di Saintpaul che, attraverso le note musicali, fa trasparire perfettamente il mood ed il significato del brano.

“Luci di Milano” è in gara per l’Eurovision, e non vede l’ora di colpire quanti più possibile alla semifinale di “Una voce per San Marino”, dove in “ballo” c’è proprio la partecipazione all’Eurovision.

Kophra è un cantautore toscano classe 2005. Dopo 10 anni di scuola di musica, la sua carriera inizia con l’uscita di alcuni singoli pubblicati sulle varie piattaforme, accompagnati da piccole esperienze live, principalmente all’interno delle discoteche più rinomate del panorama versiliese che gli permettono di fare arrivare la propria musica al suo pubblico.

Successivamente nell’estate 2023 con la partecipazione ai casting di Amici riesce ad arrivare alle fasi finali non aggiudicandosi un banco per un soffio. Nonostante ciò, l’esperienza “Amici” gli ha permesso di espandere il suo pubblico che è cresciuto sempre di più anche a seguito di numerose fanpage che si sono create.

Da fine Gennaio 2024 entra in contatto con Federico Cacciatori il quale diventa il suo produttore (attualmente ex produttore) e direttore musicale dei suoi live. Affiancatosi ad altri musicisti che lo accompagnano live oltre Federico, Kophra passa da un semplice live vocal + base, (set-up utilizzato nelle discoteche), ad una formazione full band.

Dopo un concerto al  “Barlume”, un locale vicino alla città natale di Kophra, dove con le sue sole  forze riesce ad ottenere una numerosa vendita di biglietti, intrattenendo un pubblico variopinto Kophra viene contattato da una delle pagine social più seguite, Webboh, per esibirsi a Sanremo in occasione del “webboh festival” e per sostenere diverse interviste radiofoniche durante la settimana Sanremese.

Nell’estate 2024, dopo aver rilasciato “Avanti tutta” il suo brano più ascoltato ed apprezzato, parte per numerose esperienze live full band, tenendo diversi concerti nella sua zona a biglietto. Apre il concerto di Alfa, presso Villa Bertelli (Forte Dei Marmi) e “Voglio tornare negli anni 90” presso l’Arena della Versilia (Montignoso) lasciando un segno nel cuore del pubblico e di tanti addetti ai lavori del mondo dello spettacolo.

Recentemente è uscito il suo nuovo brano, “Semplicemente Respira” dedicato alla “violenza contro le donne”. Quest’ultimo sta ricevendo molto “calore”, da realtà calcistiche / sportive, (difatti è stato riprodotto durante la partita Carrarese- Pisa, serie b, mentre i giocatori scendevano in campo, in diretta su Dazn), giornali, centri anti violenza di tutta Italia ma soprattutto dal suo pubblico.

Nello stesso momento, Kophra grazie ad una strofa realizzata su “filo rosso” di Alfa, andata virale, è riuscito a conquistarsi un posticino sulla piattaforma di TikTok, con il suo profilo, che nel mezzo di tante cose in ballo sta facendo crescere sempre di più.

Video intervista a cura di Vincenzo Salamina

Condividi su:
Vincenzo Salamina
Vincenzo Salamina
Appassionato di musica, fan sfegatato dei Beatles e dilettante chitarrista. Con grande curiosità, esploro e condivido il potere della musica nel connettere le persone.
Top