KuTso: “Tatanka Tour 2024” tappa live il 29 giugno a Roma

KuTso si esibiranno a Roma il prossimo 29 giugno, presso il Casilino Sky Park, altra tappa del Tatanka Tour 2024

KuTso: "Tatanka Tour 2024" tappa live il 29 giugno a Roma
KuTso

Tatanka tour, la tournée del bisonte, il prepotente animale poco incline ai compromessi: così gli irriverenti kuTso hanno chiamato questa ennesima serie di concerti che li sta portando in giro per lo stivale.

La storica band capitolina, punto di riferimento della scena indipendente romana, dopo essersi classificata seconda a Sanremo nel 2015 ed essere entrata nella top 20 con il brano Elisa, non si è più fermata, pubblicando 4 album e una miriade di singoli, anche durante la Pandemia.

Il concerto proporrà i brani più conosciuti della band e anche le ultime strambe composizioni “social/virali” con cui stanno mantenendo caldo il proprio pubblico in attesa dell’uscita imminente del prossimo album.

Tatanka Tour 2024 prossime date

29 – 06 Roma – Casilino Sky Park

13 – 07 Sofia – Toplocentrala

15 – 07 Peja – Anibar Festival

20 – 07 Lerici – TEDxLerici

Questa la loro storia, dal 2023 al 2011:

2023

I KuTso tornano live con il Tatanka Tour.  Il 21 aprile vede la luce il terzo singolo estemporaneo “è NO è” prodotto in solitaria dal leader Matteo Gabbianelli a nome della band.

2022

La band conclude la produzione del quarto album in studio, la cui uscita è ancora in fase di definizione. Nel frattempo il cantante Matteo Gabbianelli, anche produttore e leader della band trova il tempo di produrre dei brevi brani virali accompagnati da video live distribuiti esclusivamente sui social della band e su Spotify.

2021

Esce il terzo ed ultimo singolo “Casa dolce Casa” dall’ep “Potete Uscire” (Aloha Dischi /Artist First), con la collaborazione del cantautore punk Chiazzetta. Distribuito esclusivamente attraverso i social e accompagnato da un video in pieno stile “lockdown” girato, diretto e interpretato da Valerio Desirò (Maccio Capatonda e The Pills).

2020

La band pubblica a gennaio 2020 “Strade Interrotte” dal fortunato e prolifico album “Che Effetto Fa”, uscito due anni prima; questa ballata struggente e intensa viene eseguita dal vivo durante il programma di Radio 2 Rai “Prendila Così” condotto da Diletta Parlangeli e Francesco De Carlo.

Il 2020 è anche l’anno di uscita dell’ep “É andata così”.

Dopo pochi giorni dall’inizio dell’epidemia, la band ha composto e prodotto in soli due giorni il singolo “Potete Uscire” e il relativo video, distribuito il 30 marzo da Artist First per Aloha Dischi. Il brano ispirato alle difficoltà causate dalla pandemia, è stato trasmesso più volte da John Vignola all’interno del programma Music Club di Radio 1 Rai e dallo Zoo di 105 su Radio 105.

Il 23 aprile è stato pubblicato il brano “Non Sarà Così Strano” patrocinato dalla Croce Rossa Italiana a cui andranno i proventi dei diritti autorali e per il quale Matteo, ha prestato la propria voce. All’iniziativa, che riunisce più artisti, è stato dedicato un servizio su Studio Aperto e il brano è andato in onda su Radio Rai.

É uscito su Rockit il 12 maggio il video del brano “Santa Madonna” de Le Case Chiuse, all star band indie che oltre a Matteo Gabbianelli, comprende nella propria formazione Dente, Lodo Guenzi, Andy dei Bluevertigo, Alexia, Eugenio Finardi, The Libertines e altri artisti fra i più rappresentativi della scena indipendente e non.

In estate la band ha potuto intraprendere un piccolo tour estivo che li ha portati ad esibirsi al Castello Sforzesco di Milano per lo Slow Club Live organizzato da Barley Arts insieme a Saturnino e altri grandi artisti e successivamente al grande concerto del MEI di Faenza condividendo il palco tra gli altri con Piero Pelù, Colapesce e Di Martino. Nell’autunno dello stesso anno il singolo “Ti chiamo Lunedì” passa in rotazione su Radio Rai 1 e la band viene intervistata all’interno del programma “Un Giorno Da Gambero”.

2018/2019 

Esce “Che Effetto Fa”, l’ultimo full length dei kuTso, promosso con un tour protrattosi per ben due anni fino all’interruzione dovuta al Covid 19. Dopo il singolo “Il Segreto Di Giulio”, presentato a marzo del 2019 in anteprima su Rai Tre all’interno del programma Stracult.

Il 16 giugno I kuTso aprono il concerto di Fabrizio Moro allo Stadio Olimpico di Roma.

2017

Dopo la seconda stagione di Bring The Noise, in estate i kuTso sono tornati nuovamente in tour in tutta la Penisola e si esibiscono dal vivo ancora una volta in piazza Grande a Bologna all’interno del festival La Repubblica Delle Idee, organizzato dal quotidiano La Repubblica e condotto da Gino Castaldo e Ernesto Assante.

2016

Partecipano come resident band alla prima stagione di Bring The Noise in prima serata su Italia 1. Nel gennaio durante una sessione promozionale televisiva, sono diventati protagonisti di un video virale che li riprende durante un’accesa diatriba con il ministro Maurizio Gasparri nel salotto della trasmissione Revolution in onda su TV2000 e proseguita poi a colpi di tweet.

KuTso: "Tatanka Tour 2024" tappa live il 29 giugno a Roma 1
KuTso

2015

I ragazzi si sono classificati secondi tra le Nuove Proposte del Festival di SANREMO 2015 con il brano “Elisa”, entrato in alta rotazione su RTL 102.5 come “New Hit”. “Elisa” è stata anche la più alta nuova entrata nella classifica airplay italiana, piazzandosi al 30° posto a gennaio.

A febbraio esce il loro secondo album “Musica per persone sensibili” (IT.POP/Universal Music) prodotto da Matteo Gabbianelli e da Alex Britti. I singoli estratti dall’album sono “Elisa” (brano vincitore a Sanremo 2015 del premio “RTL 102.5”, del premio Asso Musica e primo classificato nella categoria “Indie Music Like” del MEI 2015) e “Io rosico” e “Spray Nasale”.

Il primo maggio partecipano a due eventi importanti: per la seconda volta a Roma, al grande concerto in piazza San Giovanni e a Bologna in piazza Maggiore al concerto organizzato da Eugenio Finardi. Durante l’estate dello stesso anno la band si esibisce in oltre 60 città tra festival e clubs.

Il tour si protrae per tutto l’autunno e nel frattempo i kuTso sono impegnati nella promozione radiotelevisiva, che si conclude con un bellissimo servizio del Tg2.

2014

Il passato più lontano della band è costellato da grandi eventi: dopo un tour di oltre 120 date,

i kuTso partecipano al Concerto del Primo Maggio a Roma, durante il quale si esibiscono davanti a 500.000 persone, aprono poi i concerti di Caparezza: a Miami (USA) in occasione dell’Hitweek Festival e al Postepay ROCK IN ROMA 2014: due grandi occasioni che trovano l’appoggio di un pubblico particolarmente partecipe e divertito. Altro evento memorabile è la partecipazione all’Hard Rock Live Roma in Piazza del Popolo insieme ai Negramaro e i The Fratellis.

2013

Producono il loro primo album ufficiale “Decadendo (su un materasso sporco)” pubblicano da 22r, Cose Comuni e Metatron, presentato live allo storico club Circolo Degli Artisti di Roma. Il primo singolo estratto, “Lo sanno tutti“, è accompagnato da un video irriverente girato con la crew di comici “The Pills”; il secondo singolo “Alè” resta nella top 10 della classifica Indie Music Like (MEI web) per più di 4 settimane.

2012

La band parte in un tour estenuante, denominato appunto “Perpetuo tour”, che il vede girare per l’intero stivale italico con oltre 100 date in ogni dove ed in apertura ad importanti artisti della scena indie e non, quali Motel Connection, Fabrizio Moro, A Toys Orchestra, Marta sui Tubi e Linea 77.

2011

L’ep Aiutatemi (22r) segna ufficialmente la nascita dei kuTso.

Video intervista al frontman Matteo Gabbianelli a cura di Domenico Carriero

Condividi su:
Redazione
Redazione
La Redazione di Musica361 è composta da giornalisti, scrittori, copywriter ed esperti di comunicazione tutti con il comune denominatore della professionalità, dell'entusiasmo e della passione per la musica.
Top