Luca Fantacone per il Sony Music Store & More

Luca Fantacone: con il Sony Music Store & More,  l’hub polifunzionale di Sony Music Italy abbiamo portato a Sanremo un mondo multimediale

Luca Fantacone per il Sony Music Store & More
Luca Fantacone per il Sony Music Store & More

Grande successo per il Sony Music Store & More, l’hub polifunzionale di Sony Music Italy aperto in occasione del 75° Festival di Sanremo. Durante l’intera settimana del Festival della Canzone Italiana, grande è stata la partecipazione del pubblico, anche grazie ad un luogo dove ci si è potuti immergere a 360 gradi nella musica e nell’universo Sony Music, attraverso podcast, talk, firmacopie, proiezioni video, eventi, shop, aree entertainment e attività con il diretto coinvolgimento del pubblico. Abbiamo parlato di questo successo con Luca Fantacone Direttore Catalogo Sony Music.

Ciao Luca, partiamo subito con questo Sony Music Store & More. Non solo un negozio, ma un’esperienza multimediale per il pubblico. Come nasce l’esigenza di unire alla musica anche altri aspetti?

L’idea si sviluppa lo scorso anno, quando per primi abbiamo aperto un pop up store a Sanremo. Quello dello scorso anno era un negozio di dischi dove poter acquistare musica, ma anche dove il pubblico poteva incontrare gli artisti in gara. Quest’anno ci siamo chiesti se ripetere l’esperienza e in caso se rimanere classici o se proporre un qualcosa di diverso. Così ci siamo messi subito a lavoro e abbiamo ragionato su un qualcosa di innovativo; cercando di creare per il pubblico un ambiente immersivo e multimediale e dove potessero anche creare dei contenuti social.

Partiamo dal concetto immersivo: avete lasciato grande spazio al pubblico…

Abbiamo cercato di creare un ambiente dove si potesse concepire la musica su più fattori e dove venisse lasciato ampio spazio al pubblico. Abbiamo deciso di mettere degli schermi dove proiettare i videoclip delle canzoni, ma anche delle vetrate così da dare la possibilità al pubblico di vedere dall’esterno cosa succedesse all’interno. Inoltre, abbiamo anche dato la possibilità di ascolto senza dover per forza acquistare un prodotto. Così oltre all’aspetto visivo, abbiamo cercato di coinvolgere il pubblico con delle sale fatte appositamente per l’ascolto.

Aspetti visivi, di ascolto, ma anche di incontro. Diversi sono stati i talk e i firmacopie con gli artisti in gara al festival di Sanremo…

Abbiamo cercato di connettere il più possibile il pubblico in modo lineare e diretto con la musica. Cercando di proporre anche degli incontri con gli artisti e garantire così una nuova esperienza oltre a quelle di acquisto e ascolto.

Luca Fantacone per il Sony Music Store & More 1
Sony Music Store & More

A questo si unisce anche la multimedialità, diverse esperienze da condividere anche sui social. Altra componente fondamentale per voi?

Sicuramente sì! Se nel negozio ci sono 100 persone che fanno contenuti, è possibile che attraverso i social altre migliaia di persone possano vedere gli stessi prodotti e contenuti. Oggi la condivisione sui social fa parte dell’esperienza.

Importante per il successo di questi store è anche la scelta degli artisti in gara. Questa scelta diventa indicativa per questi store?

Sicuramente sì! Gli artisti e le canzoni sono il fulcro di tutto. In base agli artisti possiamo poi organizzare al meglio le possibilità per il pubblico; anche perché ogni artista dà un gancio e delle idee per ottimizzare e differenziare le proposte per il pubblico. Così, anche i firmacopie, diventano esperienze sempre diverse.

Stare al passo con i tempi per appassionare le nuove generazioni. La vostra mission per il futuro e per tenere anche il pubblico più giovane?

Il pubblico giovane ti indica la via, è il primo pubblico verso il quale avere attenzione. In questo momento storico al pubblico più giovane non basta il semplice ascolto, ma vuole l’esperienza, la multimedialità e la condivisione, ed è a questo a cui dobbiamo andare incontro. Cercare di rimanere ricettivi verso questa evoluzione per proporre sempre quel qualcosa di innovativo.

Parte integrante di questi store sono gli artisti targati Sony, ma le posso chiedere un giudizio sugli artisti in gara?

La scelta dell’azienda è quella di proporre la miglior qualità possibile. Proponendo anche generi differenti tra loro e generazioni diverse di artisti accumunati dalla qualità della proposta. A me piace ragionare sulla qualità delle cose e la qualità qui è molto alta.

Luca Fantacone per il Sony Music Store & More 2
Sony Music Store & More

Adesso vi godrete i risultati o state già lavorando al prossimo anno?

Adesso analizzeremo i risultati, vedremo quello che è andato bene e quello che è andato meno bene. Finito il Festival tireremo le somme e ci metteremo subito al lavoro per il prossimo anno e per proporre un’offerta ancora migliore per il pubblico.

Condividi su:
Francesco Nuccitelli
Francesco Nuccitelli
Nato a Roma e cresciuto a pane e musica, oggi è uno speaker radiofonico e un blogger. Laureato in Scienze della Comunicazione alla Sapienza, ama vivere la musica in tutte le sue forme e incontrare artisti sempre diversi per raccontare le loro passioni e le loro grandi storie. Un motto? «Posso resistere a tutto tranne che alle tentazioni» cit. Oscar Wilde.
Top