Scorre - Il Festival dal 25 Agosto al 10 Settembre la 3ª edizione: Musica live, mostre, presentazioni e convegni tra le province di Parma, Ferrara e Reggio Emilia Dopo il successo dello scorso anno, dal 25 agosto fino al 10 settembre si terrà tra le province di Parma, Ferrara e Reggio Emilia
... continua a leggereMusicaPiù
MusicaPiù è la rubrica di approfondimenti sull’universo musicale! Qui trovano spazio tutte le notizie che non si collocano nelle altre sezioni di Musica361 sempre seguendo l’impegno di navigare nel mare sconfinato della musica senza tralasciare nessun aspetto e assecondando qualsiasi curiosità.
Dopo un giro di 360 gradi, il percorso non si interrompe e riparte da qui: +1 è il segno di un cammino costante nel sound Made in Italy.
MEI 2023 Meeting delle Etichette Indipendenti
MEI 2023 Meeting delle Etichette Indipendenti il 6, 7 e 8 ottobre a Faenza (Ravenna). Tre giorni di concerti nelle principali piazze della città L’11ª Edizione della Targa Mei MusicLetter 2022 Il Premio Nazionale per il giornalismo musicale sul web ideato e curato da Luca D’Ambrosio in collaborazione con Giordano Sangiorgi Sono aperte
... continua a leggereBlues River Festival dal 19 al 23 luglio
Blues River Festival compie 20 anni, e li festeggia nella splendida e nuova location di Vaprio d'Adda Blues River Festival compie 20 anni, e li festeggia nella splendida e nuova location di Vaprio d'Adda vicino alle rive del suo fiume, nella verdeggiante Area feste dell’ex Parco Monasterolo, in via Concesa. Dal 19
... continua a leggereMe cago en el amor: da Tonino Carotone ai tifosi del Bari
Tonino Carotone. Forse a qualcuno questo nome dirà poco, al massimo legandolo alla serie Narcos, di cui ha composto un brano della colonna sonora. Chi ha vissuto la fine degli anni ‘90, però, sa perfettamente che in quel periodo c’era un brano molto noto di questo cantante spagnolo. Un pezzo
... continua a leggereVattene amore, da Sanremo al calcio attraverso la Salernitana
Dopo il terzo posto al Festival, Vattene amore divenne il coro della curva amaranto. Storia di una canzone Trottolino amoroso, ovvero Vattene amore. A leggerli così potrebbero sembrare titoli di due canzoni diverse. La prima romanticamente positiva, la seconda malinconicamente negativa. Dipende dai punti di vista: i tifosi della Salernitana optarono
... continua a leggere“Io amo”, da Fausto Leali alla tifoseria della Samp. Storia di un brano incancellabile
Il calcio a volte sa interpretare grandi canzoni italiane: è capitato anche a Io amo Quante volte avremo parlato della nostra squadra del cuore anticipandone il nome con due semplici parole: Io amo. In effetti il rapporto che abbiamo in Italia con il calcio è quasi paragonabile a quello di una
... continua a leggereTanto pe’ cantà: alternativo inno della curva giallorossa
La storia di “Tanto pe’ cantà”: da Petrolini a Nino Manfredi…allo stadio! Perché guardare una partita in curva allo stadio? “Tanto pe’ cantà”, potrebbe rispondere un tifoso di Roma o Lazio. Non sbaglierebbe. Anzi, interpreterebbe il sentimento di tutti, raccontandolo con quell’accento romanesco che fa apparire tutto sempre più convincente. In
... continua a leggereO mia bela Madunina, beve storia del brano di D’Anzi
O mia bela Madunina è un inno per Milano e per le curve di Milan e Inter Chi non conosce O mia bela Madunina? E soprattutto, chi non la riconosce come la canzone simbolo di Milano? Non occorre essere meneghini per memorizzare la melodia che Giovanni D’Anzi compose nel 1934, per
... continua a leggereMusiCalcio: la storia di Sarà perché ti amo, ora anche inno della curva Fiorentina
Mercoledì 7 giugno la Fiorentina tornerà a giocare una finale europea dopo 33 anni. La Viola sarà infatti impegnata nell'ultimo atto di Conference League contro il West Ham: l'ultima volta che giocò una finale internazionale fu sconfitta in Coppa Uefa dai rivali storici della Juventus. In un solo caso la
... continua a leggereMusiCalcio, così Maledetta primavera è inno dei tifosi giallorossi
Mercoledì sera potrebbe capitarvi di sentire cantare Maledetta primavera. Non sarà un urlo per il cambio di stagione che si avvicina rapidamente. Ma soprattutto quella che ascolterete non sarà nemmeno la canzone di Loretta Goggi. Perlomeno non nelle parole. Intanto chiariamo subito il contesto. Mercoledì sera la Roma giocherà la
... continua a leggere