One to One: John & Yoko, a maggio nelle sale italiane il docufilm che celebra l’attivismo di John e Yoko per i diritti civili e la pace

Dopo essere stato presentato in anteprima all’ultima Mostra del Cinema di Venezia, il docufilm One to One: John & Yoko, diretto dal premio Oscar Kevin Macdonald, sarà finalmente proiettato nei cinema IMAX. In Italia sarà disponibile dal 15 al 21 maggio, con prevendite aperte dal 10 aprile. L’elenco delle sale che lo programmeranno sarà consultabile su www.nexostudios.it.
Il film ripercorre il periodo che va dall’arrivo di John Lennon e Yoko Ono negli Stati Uniti fino alla fase successiva della vita di John, nota come Lost Weekend, i diciotto mesi trascorsi lontano da Yoko insieme alla sua ex segretaria, May Pang. Tra il 1971 e il 1973, la coppia visse nel Greenwich Village di New York, immergendosi nella scena contro-culturale e nei movimenti pacifisti, in linea con l’impegno mostrato nei Bed-Ins sulle note di “Give Peace” a “Chance” alla fine degli anni Sessanta.
Durante questo periodo, John e Yoko frequentarono figure di spicco della sinistra radicale americana, come Abbie Hoffman e Jerry Rubin, fondatori dello Youth International Party (Yippie!). Insieme a loro, Lennon partecipò a eventi contro la guerra e si interessò attivamente ai diritti civili. Fu vicino anche al movimento delle Pantere Nere, supportando cause legate ai diritti degli afroamericani promosse da Bobby Seale ed Eldridge Cleaver. Inoltre, nel 1972, Lennon produsse l’album The Pope Smokes Dope del musicista di strada David Peel, noto per il suo stile punk e radicale.
Nello stesso anno, John e Yoko pubblicarono “Some Time in New York City”, un album-manifesto con brani dal forte contenuto politico. Tra questi, John Sinclair dedicata al poeta e attivista arrestato per possesso di marijuana, per la cui liberazione Lennon si esibì in un concerto nel 1971. Un altro brano, Angela, era un omaggio all’attivista Angela Davis, simbolo della lotta contro il razzismo e l’oppressione. È probabile che il filmato e l’audio del concerto One to One siano stati recuperati dagli archivi preparati per il 50º anniversario dell’album, la cui pubblicazione è poi stata annullata.

Il cuore del docufilm
One to One: John & Yoko alterna sequenze ambientate nella ricostruzione fedele del piccolo appartamento della coppia, dove la TV funge da finestra sul mondo, alle immagini dei due One to One Benefit Concerts (pomeriggio e sera), tenutisi il 30 agosto 1972 al Madison Square Garden di New York. Questi rimangono gli unici concerti completi di Lennon dopo lo scioglimento dei Beatles e riuscirono a raccogliere oltre 1,5 milioni di dollari per i bambini con disabilità.
Sul palco con John c’era la Plastic Ono Elephant’s Memory Band, un’inedita fusione tra la Plastic Ono Band (con l’imprescindibile Yoko Ono e per l’occasione il batterista Jim Keltner) e gli Elephant’s Memory, una rock band americana.
Come riportato nella rassegna stampa ufficiale:
“Il film unisce musica live, con l’audio del One to One Benefit Concert rimasterizzato e prodotto da Sean Ono Lennon, a immagini intime e inedite: filmati casalinghi e registrazioni di telefonate tra John, Yoko, amici e collaboratori. Il risultato offre una prospettiva unica su un periodo cruciale della loro vita.”
Dalle prime immagini del trailer, il docufilm sembra ricco di contenuti di alta qualità e in gran parte inediti. Lo stesso regista, Kevin Macdonald, ha dichiarato:
“C’è abbastanza materiale per lasciare che parlino da soli. Volevo che il pubblico potesse quasi origliare, come parte del gioco.”
Nel film compaiono anche figure di spicco dell’epoca, tra cui, Stevie Wonder e Roberta Flack, che si esibirono sul palco del concerto, Andy Warhol e Allen Ginsberg.

Consigli per i fan
Per chi volesse approfondire ulteriormente questo capitolo della vita di Lennon, consiglio due documentari facilmente reperibili:
“U.S.A. contro John Lennon” (2006), l’ideale continuazione cinematografica del libro “Dimmi la verità” di Jon Wiener, che racconta il dossier dell’FBI su Lennon e la persecuzione da parte di Nixon fino alla vittoriosa battaglia legale del 1976 per ottenere la Green Card.
“LENNONYC ” (2010) dell’ottimo Michael Epstein, autore anche di John & Yoko: Above Us Only Sky.
Novità in arrivo
Durante un podcast con Paul Myers per il Record Store Day, Sean Lennon ha rivelato che a ottobre verrà pubblicato un cofanetto contenente “tutta la musica” dei due One to One concerts. C’è la speranza che venga incluso anche il DVD del film che arriverà nelle sale a maggio.
Inoltre, dopo una lunga gestazione, potrebbe finalmente vedere la luce la rielaborazione del film dei concerti del 1986, curata da Jack Douglas.
Infine, per i collezionisti, sabato 12 aprile, in occasione del Record Store Day, uscirà un EP in vinile giallo con quattro tracce tratte dai concerti del 30 agosto 1972.
Articolo di Mauro Teti