Il 2019 per Manuel Agnelli si apre con un dvd più cd live celebrativo degli Afterhours, e con un tour da solista. Si è aperto un anno pieno di impegni per Manuel Agnelli, che a fine 2018 ha salutato la sua esperienza come giudice di X Factor, ritenendola ormai esaurita. Promette
Hai cercato: band
“Amico Faber”: un ritratto autentico dell’uomo De André
“Amico Faber”: nell'anniversario della morte un originale ritratto dell'uomo Fabrizio De André, tratteggiato attraverso i ricordi di amici e colleghi, dalla penna di Enzo Gentile. L'intervista di Musica361. In Amico Faber hai raccolto numerose testimonianze. Mi piacerebbe cominciare questa intervista con un tuo ricordo personale di Fabrizio De André. «Nel libro riporto
“Rock e arte”: quando l’estetica si contamina di musica
Firmato da Ezio Guaitamacchi, Leonardo Follieri e Giulio Crotti il primo libro ad approfondire in modo inedito e accattivante i rapporti tra il rock e le varie forme d’arte. O Meglio: tutto ciò che il rock ha trasformato in arte. Il rock è una forma d’arte che, insieme alle altre sorelle,
Etichette361: Aereostella, la PFM e i nuovi orizzonti
Da studio di registrazione a etichetta discografica, Aereostella è un capitolo della storia della musica italiana che continua a essere scritto tutti i giorni. Esperienza, ex-per-ire, "uscire passando attraverso". Solo dopo aver vissuto qualcosa se ne può parlare. Per questo Iaia De Capitani, titolare, insieme a Franz Di Cioccio (PFM), di Aereostella,
Patrizia Simonetti e l’inseparabile videocamera
Entrata nel giornalismo dalla porta della radio Patrizia Simonetti è entrata nel mondo del giornalismo dalla porta della radio, sua grande passione da sempre, iniziando da un’emittente di quartiere ai tempi delle dediche, passando poi per Radio Roma e Radio Radio fino a Isoradio Rai e Rai Radio 3, per un’agenzia
Eman: “La musica deve tornare ad essere una necessità”
Incontro con il talentuoso cantautore calabrese in occasione della pubblicazione di "Tutte le volte", singolo che anticipa l'uscita del suo nuovo album E' in dirittura d'arrivo il nuovo lavoro discografico di Emanuele Aceto, meglio conosciuto con lo pseudonimo di Eman, cantautore catanzarese che abbiamo apprezzato con il precedente album "Amen" e
Carlo Boccadoro: “12” racconti di vita per riscoprire 12 dischi
Diplomato in pianoforte e strumenti a percussione, Carlo Boccadoro ha studiato tecnica d’improvvisazione jazzistica con Giorgio Gaslini, percussioni con Franco Campioni ed è annoverato fra i più noti compositori italiani contemporanei. Autore di musica sinfonica, cameristica e per il teatro, è tra i fondatori, insieme a Filippo Del Corno e
Paolo Marà: “La musica è un linguaggio che accomuna tutte le popolazioni”
L'incontro con il musicista pugliese, in uscita dal 19 novembre con il singolo "Vieni con me" che anticipa il suo nuovo progetto discografico Si intitola "Vieni con me" il singolo che rappresenta il biglietto da visita ufficiale di Paolò Marà, artista che ha preso parte a numerosi festival musicali, tra cui
Pacifico, “ElectroPo” per quattro date live
Pacifico prima fa quattro live in cui presenta alcuni brani inediti, poi pubblica il disco. Un po’ al contrario di tutti, ma ci piace proprio per questo. Dal 30 novembre Pacifico terrà quattro concerti speciali, pensati per presentare in anteprima alcuni brani che faranno parte del suo prossimo album, oltre ai
Da soli non si arriva da nessuna parte: l’arte non basta!
Quanto è importante per un cantante avere un Manager? Se la tua intenzione è quella di fare musica nel vero senso della parola e di provare a sfondare nel mondo della musica rassegnati: a ognuno il suo ruolo! Non puoi pretendere di gestire tutte le tue attività in solitaria, anche perché