“Amico Faber”: un ritratto autentico dell’uomo De André

Celebrando Faber: tre album per cominciare a conoscere Fabrizio De Andrè

“Amico Faber”: nell'anniversario della morte un originale ritratto dell'uomo Fabrizio De André, tratteggiato attraverso i ricordi di amici e colleghi, dalla penna di Enzo Gentile. L'intervista di Musica361. In Amico Faber hai raccolto numerose testimonianze. Mi piacerebbe cominciare questa intervista con un tuo ricordo personale di Fabrizio De André. «Nel libro riporto

Etichette361: Aereostella, la PFM e i nuovi orizzonti

Etichette361: Aereostella, la PFM e i nuovi orizzonti

Da studio di registrazione a etichetta discografica, Aereostella è un capitolo della storia della musica italiana che continua a essere scritto tutti i giorni. Esperienza, ex-per-ire, "uscire passando attraverso". Solo dopo aver vissuto qualcosa se ne può parlare. Per questo Iaia De Capitani, titolare, insieme a Franz Di Cioccio (PFM), di Aereostella,

Eman: “La musica deve tornare ad essere una necessità”

Eman

Incontro con il talentuoso cantautore calabrese in occasione della pubblicazione di "Tutte le volte", singolo che anticipa l'uscita del suo nuovo album E' in dirittura d'arrivo il nuovo lavoro discografico di Emanuele Aceto, meglio conosciuto con lo pseudonimo di Eman, cantautore catanzarese che abbiamo apprezzato con il precedente album "Amen" e

Carlo Boccadoro: “12” racconti di vita per riscoprire 12 dischi

Carlo Boccadoro: “12” racconti di vita per riscoprire 12 dischi

Diplomato in pianoforte e strumenti a percussione, Carlo Boccadoro ha studiato tecnica d’improvvisazione jazzistica con Giorgio Gaslini, percussioni con Franco Campioni ed è annoverato fra i più noti compositori italiani contemporanei. Autore di musica sinfonica, cameristica e per il teatro, è tra i fondatori, insieme a Filippo Del Corno e

Top