Radio Ca’ Foscari (RCF) è l’emittente dedicata a chi vive l’Ateneo dell’Università Ca’Foscari di Venezia. Molti studenti dal 2007 si alternano ai microfoni per approfondire gli argomenti più disparati , esprimendo la propria creatività al massimo e rispettando in tutto e per tutto le loro tendenze. Ambiente Radio Ca’ Foscari, non è una
Hai cercato: musica indipendente
Etichette361: Woodworm e il prossimo festival a Berlino
Motta, Ministri, The Zen Circus, Fast Animals and Slow Kids e tanti altri nel roster dell'etichetta. In programma a dicembre il Woodworm Berlin Festival. Non serve essere milanesi o romani per diventare un polo di riferimento della propria nazione. Non serve essere una multinazionale per avere un ventaglio artistico di tutto
Andrea Spinelli: il Rock è la mia passione
Più Stones che Elvis, più Zeppelin che Beatles. Andrea Spinelli scrive di musica e, all’occorrenza, anche del resto. Attualmente collabora con il Quotidiano Nazionale (Il Giorno, La Nazione, Il Resto del Carlino), con Il Mattino, anche se nel suo curriculum ci sono almeno venticinque altre testate tra quotidiani e periodici. Oltre
JurijGami e il suo esordio ironico-spirituale con “Breve ma incenso”
L'incontro con il cantautore comasco, al debutto con il suo primo EP anticipato dai singoli "Christian De Sica" e "Tra il tedio e il dolore" Si intitola semplicemente "Breve ma incenso" l'EP d'esordio di JurijGami, chitarrista e cantautore che abbiamo apprezzato la scorsa estate con l'irriverente singolo "Christian De Sica", seguito a ruota dall'ispirato "Tra il
Enrico Capuano: “Cuore fa rima con Amore”.
Sono un cantante Rock che ama Vivaldi. Enrico Capuano è considerato il capostipite del Folk Rock italiano, le sue canzoni promuovono la pace, la libertà e l’amore; il rock d’impegno sociale. Fonda la sua etichetta discografica, la Blond Record, come unica missione quella di promuovere musica di qualità "non omologata". Ribelle e libero
Fuori Aula Network: la web radio dell’Università di Verona
In questo articolo scopriremo il mondo di FAN attraverso gli occhi di Diana Russo, collaboratrice della redazione. FAN (acronimo di Fuori Aula Network) è la web radio situata nel contesto dell’Università di Verona. L’ambiente è innanzitutto stimolante, estremamente positivo e accogliente. Varcare la soglia della redazione veronese ti fa sentire a casa,
Antonella Arancio: vi confesso i miei amori.
Mia figlia, il canto e la meravigliosa terra di Sicilia. Sogna di poter calcare nuovamente il palco di Sanremo e il singolo “Quel vuoto immenso” ne è una buona premessa. È tornata dal suo pubblico consapevole di averne sentito la mancanza. La musica e il bel canto possono riempire una vita. Antonella
Etichette361: New Music International e la disco dance in Italia
La storia della disco dance italiana, un patrimonio artistico che ha influenzato il mondo, è iniziata da New Music Internazional di Pippo Landro. Una pietra miliare. Era il 1986 quando venne fondata New Music International da Pippo Landro, un vero esperto della disco dance, il quale, grazie alla sua passione, ha
Lodo Guenzi a XFactor, le competizioni non sono più per cavalli
Il componente più eccentrico de Lo Stato Sociale giudice nel talent di Sky. Ma a Sanremo la pensava diversamente. "Competitions are for horses, not for artists" commentava Lodo Guenzi in sala stampa a Sanremo dopo una domanda sulla possibile partecipazione all'Eurovision Song Contest. Sembra essere cambiata la sua idea dopo la conferma
Etichette361: Platonica, un melting pot tra cantautorato e black music
L'etichetta diretta artisticamente da Zibba ha portato novità interessanti nel mercato discografico. Il primo passo verso un grande cambiamento nella musica digitale è stato il ritorno delle etichette indipendenti. In un periodo storico in cui le major dettavano con forza le uscite discografiche, ma allo stesso tempo venivano strozzate dalla pirateria,