L’origine del nome (molto particolare) l’hanno chiarita in questa intervista dove hanno parlato, tra l’altro, dei loro primi passi e del loro genere musicale così ricco di influenze. Per raccontarsi hanno scelto il loro primo progetto musicale “Lunatici Allunaggi”, perché “raccontarsi non è così difficile basta accettare tutto ciò che siamo e viviamo, un giorno felici e spensierati e un altro arrabbiati col mondo, ma sempre vivi, sempre fedeli a ciò che sentiamo dentro”.
Ciao, volete parlare un po’ di voi agli amici di Musica361?
Ciao, certamente abbiamo davvero voglia di farci conoscere da tutti gli appassionati di musica che la amano come noi. Benvenuti nel mondo degli Stiloidi Lunari! Una band italiana emergente targata Emilia. Il nostro progetto nasce dall’unione di quattro musicisti ed amici con influenze molto diverse tra loro… questa unione ha creato un mix esplosivo che ha dato vita al loro primo EP “Lunatici Allunaggi”, un mix di musica rock con sfumature blues, punk e hard rock, nella formula italiana che più le si dipinge addosso. Le loro canzoni raccontano storie, racconti di tutti i giorni, di notti sotto la luna piena, di vita vissuta, di emozioni che hanno creato segni indelebili. Denise alla voce, Michael alla chitarra, Leonardo al basso e Luca alla batteria, hanno un unico scopo… raccontare e regalare emozioni.
Molto curioso il vostro nome, come l’avete scelto?
Ahahah, una domanda che ci fanno spessissimo, anche se non sappiamo di preciso se sia perché sono curiosi o perché non capiscano il nome. Il nome in realtà è nato per caso, avrete presente quando succede nel momento esatto, nel posto esatto, nel modo esatto, ecco è capitato proprio questo. È il nostro modo per dare omaggio e onore alla bellezza della vita. Il nostro bassista Leonardo, Leo per gli amici, purtroppo a Luglio 2023 (appena iniziato questo progetto) ha avuto un gravissimo incidente dove ci ha quasi rimesso la vita, fortunatamente dopo circa 4 mesi come per miracolo non solo è sopravvissuto ma è anche tornato in sala prove con noi. Durante la prima prova al suo ritorno ci ha fatto l’elenco delle ossa rotte (avrebbe fatto prima ad elencarci le sane), tra tutte ci ha nominato gli stiloidi ulnari, il nostro batterista ha capito stiloidi lunari, ci siamo guardati e come un fulmine a ciel sereno è arrivato… ecco chi siamo… tra una risata e l’altra siamo diventati gli Stiloidi Lunari, pronti a portare tutti nel nostro lungo viaggio di emozioni!
Siete emiliani, terra che ha dato grandi artisti, a quali cantanti vi ispirate e come definireste il vostro genere?
Arriviamo tutti quanti da esperienze e stili diversi, ascoltiamo veramente di tutto, e non abbiamo uno stile davvero definito perché tutto quello che scriviamo è influenzato da tutto quello che ascoltiamo, ad esempio Michael è cresciuto ascoltando con la nonna il vero Blues per poi appassionarsi ad altro compreso metal e punk, Denise è appassionata da una vita al soul e al funk con artisti come Amy, Joss Stone, Steve Wonder, Joe Coker; Leo spazia da Artisti di nicchia a grandi artisti, Nicolò ha esperienze incredibili e gusti eccezionali. Ecco perché non abbiamo un genere definito, perché ci sono davvero tantissime influenze in tutti i nostri brani, abbiamo poi scelto la lingua italiana perché, seppur sia difficile creare testi interessanti con una lingua così complicata, se ci si riesce, la lingua italiana è eccezionalmente musicale. Basti pensare a Lucio Dalla, Verdena, Finardi e tanti altri…
Quali sono le vostre tematiche preferite per comporre le vostre canzoni?
Tutto quello che ci dà emozioni, esperienze di vita quotidiana, cose bellissime, cose bruttissime, come incredibili che succedono nella vita di tutti noi. Nelle nostre canzoni vogliamo raccontare cose vere di tutti i giorni che possono capitare a ognuno di noi e che ogni persona può aver provato. Vogliamo davvero provare a scatenare emozioni profonde in chiunque perché quelle sono il carburante della vita
Lunatici Allunaggi è il vostro primo album, volete parlarcene?
Lunatici Allunaggi è stato il nostro primo Ep con i primi 4 pezzi che abbiamo creato quasi increduli perché per noi questo è il primo progetto di inediti, suoniamo tutti quanti da quando ne abbiamo memoria ma per quasi tutti è il primo e vero progetto di questo tipo. Ogni canzone è un pezzo di “cammino emozionale” un capitolo di vita vissuta tra cose realmente accadute, esperienze e piccoli o grandi passi che ci portano fino a voi e alle vostre orecchie, raccontarsi non è così difficile basta accettare tutto ciò che siamo e viviamo, un giorno felici e spensierati e un altro arrabbiati col mondo, ma sempre vivi, sempre fedeli a ciò che sentiamo dentro. Ad esempio Fuori di Festa: avete mai avuto la sensazione che tutto il mondo girasse in un senso e voi esattamente dalla parte opposta, e vi ritrovate ad osservare tutto come un spettatore ma non vi interessa perché voi viaggiate comunque sul vostro binario? Ecco cosa si cela dietro a questo pezzo, oppure Lato B: a tutti è capitato nella vita di trovarsi a stretto contatto con persone che palesemente non vogliono fare altro che distruggerti. Purtroppo a volte si è costretti a sopportare e fare finta di niente, sopportare e resistere, fino al momento in cui con le tue sole forze riesci a costruire un futuro lontano da loro ed arriva il momento in cui puoi davvero alzare il dito medio e lasciarti alle spalle loro e il loro LATO B In pochissimo tempo ci stiamo ritrovati in studio a registrare un nostro viaggio è cominciato.
Oggi imperversano i Talent, cosa ne pensate?
E’ bello che diano spazio alla musica e agli artisti, ma purtroppo sono davvero troppo pochi quelli a cui viene dato spazio realmente. Spesso frequentando club e sale concerti ci si rende conto davvero di quanti talenti ci siano nascosti in giro che fanno davvero fatica ad emergere a cui vengono date poche possibilità, ma se si sa dove cercare e dove ascoltare si scoprono artisti meravigliosi con talenti incredibili.
Prima di lasciarci volete rivelarci i progetti futuri?
Abbiamo tantissimi progetti futuri, primo in assoluto riuscire a fare palchi e concerti con tante persone che si emozionino con noi, ci nutriamo di questo, ci scalda l’anima e ci dà la carica per fare ancora meglio. Saremo in studio di registrazione per portarvi altri due brani inediti di cui andiamo particolarmente orgogliosi e che faranno parte del prossimo album, del prossimo viaggio.
LEGGI ANCHE > Mixed Feelings, “Sterile Armonia”: un’ode alla fragile bellezza della quotidianità