Giancarlo Bigazzi: cinquant’anni di musica

Giancarlo Bigazzi: cinquant'anni di musica

“Giancarlo Bigazzi, l’artigiano della canzone” di Ciro Castaldo Parlare di Giancarlo Bigazzi vuol dire, inevitabilmente, parlare di quasi cinquant’anni di musica italiana ed è questo che Castaldo ha fatto in questo suo lavoro edito da Edizioni Melagrana. Giancarlo Bigazzi è stato un vero e proprio colosso della musica leggera italiana. Musicista, produttore e

... continua a leggere

Humana: “Un altro giorno” il nuovo singolo

Humana: "Un altro giorno" il nuovo singolo

Humana: "Un altro giorno" la voglia di vivere un domani migliore perché in fondo tutti noi meritiamo di meglio È uscito da qualche giorno il nuovo singolo “Un altro giorno” della band elettro rock Humana, tratto dall’omonimo album “Un Altro Giorno”. Ne parliamo con il frontman, che è anche l’autore delle canzoni,

... continua a leggere

Gianluca Paradiso: autore, attore e regista

Gianluca Paradiso

Gianluca Paradiso: "Adoro le musiche di Puccini, riescono a trasportarmi in un'altra dimensione" Attore e regista, Gianluca Paradiso ha studiato all’Accademia Opera Entertainment “Gabbris Ferrari”, e Dizione con Eros Papadakis. In teatro ha partecipato a decine di allestimenti, tra cui ricordiamo in particolare: “Il Gender Umano”, “Woyzeck”, “Edipo Re”, “La Valigia dell’Attore”,

... continua a leggere

Quartetto Cetra, gli indimenticabili

Oltre il Quartetto Cetra

“Oltre il Quartetto Cetra. Virgilio A. Savona. Scritti critici e giornalistici 1939-1998” di Paolo Somigli Forse solo i cosiddetti boomer ricordano con precisione il Quartetto Cetra, le sue canzoni e i nomi di quel quartetto che, inizialmente composto da soli uomini e nato dalle ceneri del Quartetto Egle, solo nel 1947

... continua a leggere

Massimo Bubola: “Sognai talmente forte”

Massimo Bubola: “Sognai talmente forte” 1

Massimo Bubola: autore, musicista, poeta e scrittore con "Sognai talmente forte" trasforma le canzoni più famose in un romanzo È possibile prendere un gruppo di canzoni, shakerarle con sapienza e trasformarle in un romanzo? Dopo questo “Sognai talmente forte” scritto da Massimo Bubola e edito da Mondadori, la risposta è: “sicuramente sì

... continua a leggere

Mattia Pagni: la passione per il teatro

Mattia Pagni: la passione per il teatro

Mattia Pagni: la passione per il Teatro. La cosa che mi piace del Teatro è che puoi fare tutto, e io ho scelto proprio di fare tutto Mattia Pagni nasce a Pontedera nel 1996, Mattia è Artista e Creativo del Teatro di Bo' e dei Pensieri di Bo', realtà che opera

... continua a leggere

Matteo Torcinovich: “1977. Don’t call it punk”

Matteo Torcinovich: “1977. Don't call it punk”

Matteo Torcinovich:  “1977. Don't call it punk”  l'anno che cambiò per sempre la musica  Ritornando, con il pensiero, al 1977 non possono non venirmi in mente il Movimento, le università occupate, il sei politico, il Convegno di Bologna e la morte di Francesco Lo Russo. E poi in quel 1977 c’è il

... continua a leggere

Barbara Massa: quando l’arte è energia …

Barbara Massa: quando l'arte è energia ...

Barbara Massa: uso moltissimo la musica per scrivere e per organizzare le regie Ha iniziato la propria formazione al ComTeatro sotto la direzione artistica di Claudio Orlandini, una volta terminato il percorso, ha continuato a formarsi attraverso la partecipazione costante a seminari, corsi di perfezionamento e workshop con maestri quali: Filippo

... continua a leggere

Rubynia Reubens: tutte le variazioni del rosso

Rubynia Reubens: tutte le variazioni del rosso

Musica a Teatro: Rubynia Reubens, ho capito che per stare davvero a questo mondo bisogna prima innamorarsi di sé Sulla sua pagina si presenta come Gingerfluid performer e queerfluencer, e il riferimento al rosso è costante, anche nel nome. Fuoco e passione, dunque. Che porta in scena a trasmette. Suonando cantando

... continua a leggere
Top