Battisti e Beatles: la fine di un sogno

Battisti e Beatles: la fine di un sogno

Battisti e Beatles: “Un nastro rosa a Abbey Road” di Donato Zoppo Si tratta in realtà, della ri-pubblicazione di due lavori precedenti di Donato Zoppo e, per la precisione di "Something. Il 1969 dei Beatles e una canzone leggendaria", pubblicato nel 2019, e "Con il nastro rosa. L'ultima canzone di Mogol

... continua a leggere

Paul McCartney il repertorio dal 1970 al 1989

Paul McCartney il repertorio dal 1970 al 1989

#Notedicarta: “Paul McCartney: Music is ideas” le storie dietro le canzoni di Luca Perasi È ovvio che sir Paul McCartney non abbia bisogno di presentazioni. Il suo viso da eterno bambino e il suo basso Hofner modello Violin rimarranno per sempre nell’immaginario collettivo di chi ha amato, e ama ancora, i

... continua a leggere

Demented Burrocacao: “Italian Futuribili…”

Demented Burrocacao: "Italian Futuribili..."

#Notedicarta: “Italian Futuribili - il pop nostrano che ci ha visto lungo”,  il libro che va oltre la critica musicale tradizionale Per il periodo post-feriale, perché suppongo che la maggior parte di voi sia oramai rientrata nei luoghi di lavoro, ho deciso di proporvi la recensione di un libro che, in

... continua a leggere

Skiantos il punk rock demenziale e anticonformista

Skiantos, gli anticonformisti

#Notedicarta: “Skiantos. Una storia come questa non c'era mai stata prima, …e non ci sarà mai più…” Una nuova uscita, con questa seconda edizione riveduta e corretta che contiene anche un 45 giri inedito con due brani registrati a Gorizia nel 1978 durante un’esibizione degli Skiantos, che perpetua l’omaggio a una

... continua a leggere

Negazione: “Collezioni di attimi”, il libro

Negazione: hardcore punk

#Notedicarta: “Collezioni di attimi. Negazione 1983-1992” a cura di DeeMo Accompagnata dalle ristampe della discografia dei Negazione, è uscito “Collezioni di attimi. Negazione 1983-1992”, un volume dedicato a Marco Mathieu, fondatore della band e scomparso pochi mesi fa dopo un lungo coma causato da un incidente stradale, che racconta l’epopea della

... continua a leggere

Luciano Ligabue “Una storia”

Luciano Ligabue "Una storia"

#NOTEDICARTA: “Una storia” di Luciano Ligabue, storia di un uomo che, nel suo sessantesimo compleanno, decide di “tirare le somme" Giunto alla sua ottava uscita editoriale, il Liga ha deciso di raccontarsi. Con “Una storia”, edito da Mondadori, il rocker emiliano tenta il tutto per tutto con un’autobiografia che, mi scuserà

... continua a leggere

Battiato – Cafè Table Musik di Carlo Boccadoro

Battiato - Cafè Table Musik di Carlo Boccadoro

#Notedicarta: “Battiato - Cafè Table Musik” profondo lavoro di analisi che riguarda il breve e circoscritto periodo del primo Battiato Ancora un libro su Battiato, si chiederà qualcuno? Ebbene sì ma, questa volta, siamo in presenza di un profondo lavoro di analisi che riguarda il breve e circoscritto periodo del primo

... continua a leggere

David Howell Evans: “The Edge – oltre il confine”

David Howell Evans: "The Edge - oltre il confine”

#NOTEDICARTA: "The Edge - oltre il confine” si tratta di un libro per ogni amante della musica, quell’amore che diviene estensione dell’anima “The Edge – Oltre il confine” è l'ultimo lavoro firmato da Andrea Morandi edito da Sperling & Kupfer, già autore, per quanto riguarda la band di Dublino, di “U2.

... continua a leggere

Lelio Camilleri: “Il suono del progresso”

Lelio Camilleri: “Il suono del progresso”

#NOTEDICARTA: Lelio Camilleri è un docente di Composizione Musicale Elettroacustica, brillante compositore e scrittore Lelio Camilleri è un docente di Composizione Musicale Elettroacustica presso il Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze. Autore, tra l’altro, di "I sogni d'oro dei Beatles" e "La musica in grigio e rosa", Camilleri analizza le musiche con un

... continua a leggere

Domenica Rita Adriana Bertè, detta Mimì

Domenica Rita Adriana Bertè, detta Mimì

#NOTEDICARTA: “MIMI' - Tutti ne parlano, io l'ho conosciuta” di Davide Matrisciano Sgombriamo subito il campo da un possibile equivoco, Davide Matrisciano non ha mai conosciuto personalmente Mia Martini, nome d’arte di Domenica Rita Adriana Bertè, detta Mimì. Davide Matrisciano, cantautore, musicista e produttore artistico napoletano, ha deciso di posare le note

... continua a leggere
Top
Privacy Policy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Inoltre, nell’informativa della cookie policy del nostro sito, trovi tutte le informazioni per disattivare i cookie in modo autonomo su qualsiasi tipologia di browser.