In questa sezione raccontiamo gli artisti, la loro storia, il loro vissuto e la loro professione. Curiosità per scoprirli meglio, esplorando assieme a loro la quotidianità e il loro pensiero per poi capire meglio i loro progetti.

Proponiamo le interviste, fatte direttamente a tu per tu con domande esclusive che i lettori potranno proporci scrivendo a redazione@musica361.it.

Che cos’è l’amore? Ce lo spiega Simona Molinari

Simona Molinari

L'incontro con la cantante che ha fatto della fusione di generi il suo personalissimo marchio di fabbrica, scopriamo insieme i prossimi progetti in cantiere In passato ci aveva già pensato Marco Ferradini con il suo celebre "teorema" a spiegarci il significato della parola amore, a distanza di trentasette anni ci riprova

... continua a leggere

La storia del jazz su Rai 3 e Rai Storia

storia di Nick La Rocca e della Original Dixieland Jazz Band

Su Rai 3 e Rai Storia in onda mercoledì 28 febbraio la storia degli albori del jazz, rispettivamente alle 13.15 e alle 20.30 durante la trasmissione "Passato e presente" Incontro tra culture e stili diversi, l’America di inizio Novecento era questo e altro, soprattutto un posto dove cercare fortuna. In tanti

... continua a leggere

Il jazz di Nat King Cole su Rai5

Nat King Cole: Afraid of The Dark

Il documentario “Nat King Cole: Afraid of The Dark” in onda su Rai5 martedì 5 dicembre alle 22.40 per la trasmissione “Ghiaccio Bollente”. La musica ha il potere di unire i popoli. Il jazz, una parola che ai più sembra avere la puzza sotto il naso, è stato il punto di

... continua a leggere

Le orme sonore di Francesco Bertone

Le orme sonore di Francesco Bertone

Francesco Bertone: "Footprints" è il nuovo disco che lascia il segno. Francesco Bertone, classe '64, eccellente contrabbassista, bassista, compositore, autore ed insegnante di lunga e ricchissima esperienza, lancia il suo nuovo disco dal titolo "Footprints”, huellas, impronte, indelebili ed eterne orme sonore che questo incredibile musicista vuole lasciare a chi ascolterà, oggi e domani, distinguendosi un po' da quell'ossessione eterea e moderna di tanti, declinata il più delle

... continua a leggere
Top