Forse non tutti lo sanno, ma l’Inno della Champions’ nasce 300 anni fa Chi non conosce l’inno della Champions? Dal 1992, anno in cui la Coppa dei Campioni cambiò nome e formula, ogni mercoledì calcistico è caratterizzato da quelle note che risuonano nella nostra testa. Le sappiamo a memoria, con
... continua a leggereTag: Musicisti
MusicaPiù è la rubrica di approfondimenti sull’universo musicale! Qui trovano spazio tutte le notizie che non si collocano nelle altre sezioni di Musica361 sempre seguendo l’impegno di navigare nel mare sconfinato della musica senza tralasciare nessun aspetto e assecondando qualsiasi curiosità.
Dopo un giro di 360 gradi, il percorso non si interrompe e riparte da qui: +1 è il segno di un cammino costante nel sound Made in Italy.
Letra, la dedica d’amore al Porto in una canzone
Scopriamo l’inno del Porto, prossimo avversario dell’Inter in Champions’ Siete pronti per Inter-Porto? Come sempre, la nostra rubrica Musicalcio vi suggerisce un modo diverso di vivere l’attesa sfida europea. I nerazzurri di Inzaghi inseguiranno la qualificazione ai quarti di Champions’ puntando sulla qualità del loro gioco. Lautaro è pronto per caricarsi
... continua a leggereMorandi-Sangiovanni, Michielin: dopo il Festival si riparte da qui
In hit parade è un tripudio per le canzoni in gara all’ultimo Festival di Sanremo. Poche novità, ma quella di Francesca Michielin è significativa Continua l’ondata del Festival di Sanremo 2023. Diciamocelo francamente, visti il successo e la qualità delle canzoni, c’è da aspettarsi che durerà parecchio. Difficile inserirsi nel mercato
... continua a leggereL’inno del Tottenham, musica gloriosa (e poca fantasia)
Gli inni del Tottenham li conosciamo tutti, anche se con parole diverse… Dici Tottenham, dici canzoni leggendarie. Non certamente lanciate dalla società calcistica londinese. Come spesso accade, infatti, è lo sport a riprendere i grandi successi musicali per adattarli alle sue esigenze. In questa nuova puntata di MusiCalcio vi raccontiamo allora
... continua a leggereNon solo Mengoni: Sanremo ora interessa a tutti i Big
Marco Mengoni superfavorito alla vigilia della finale, che sembra non avere storia. L’obiettivo di tutti è chiaro: rimanere nel tempo Marco Mengoni, a meno di clamorose sorprese, questa sera vincerà il suo secondo Festival di Sanremo. Da quando era uscito il suo nome nel cast, i bookmakers non avevano lasciato troppo
... continua a leggereEintracht Francoforte: l’inno dell’avversario del Napoli in Champions
Iniziamo dall’Eintracht per conoscere gli inni delle avversarie delle italiane in Champions’ League. Conoscete già tutto dell’Eintracht Francoforte? I tifosi del Napoli probabilmente si saranno già documentari su ogni sfaccettatura dei loro prossimi avversari in Champions’ League. La squadra tedesca, almeno sulla carta, non sembra poter troppo impensierire i partenopei. Tanto
... continua a leggereSanremo 2023: ci siamo! Godiamocelo divertendoci!
Tutto pronto per Sanremo 2023, al via martedì Quale Big potrebbe mai lanciare un singolo pochi giorni prima di Sanremo? Chiaramente nessuno. O quasi. In effetti un nuovo brano di un’icona della nostra musica c’è anche questa settimana. La curiosità è che si tratta di una cantante in gara da martedì
... continua a leggereManeskin e Antonino: le migliori novità della settimana
Sono ancora i Maneskin la grande novità musicale di inizio anno Quando tutti sono pronti per Sanremo, ecco i Maneskin. Come da tradizione, gennaio è un mese che rimane un po’ in sordina con la musica. Vuoi perché arriviamo dalla sbornia natalizia, cominciata a novembre e terminata solo settimana scorsa. Vuoi
... continua a leggereMusiCalcio, l’inno del Real Madrid: storia e testo
Il Real Madrid, vincendo la sua Decima Coppa dei Campioni, nel 2014 cambiò il suo inno Esiste una squadra di calcio più vincente del Real Madrid? Decisamente no. Con 14 Champions’ League, 7 titoli mondiali, 2 coppe Uefa, 19 campionati e tante altre supercoppe, il team di Florentino Perez rappresenta la
... continua a leggereSalvi, Baustelle, Drast: novità musicali che profumano di nostalgia
Tra i nuovi brani che aprono il 2023, si scorge una nostalgia per un certo tipo di musica. Vediamo quale Il 2023 musicale parte sotto le ali della nostalgia. Non mancano novità interessanti da sottolineare, in cui però emerge uno sguardo attento al passato. A quelle canzoni che non si smette
... continua a leggere