La storia degli inni della Juventus nasce nel 1915 La Juventus è chiaramente la storia del calcio italiano. Nessuno ha vinto altrettanti scudetti (inutile sindacare in questa sede quanti siano effettivamente, in ogni caso quelli assegnati ufficialmente dalla FIGC bastano a confermare quanto stiamo dicendo). Nessuno ha una storia così ampia
... continua a leggereTag: Pop
MusicaPiù è la rubrica di approfondimenti sull’universo musicale! Qui trovano spazio tutte le notizie che non si collocano nelle altre sezioni di Musica361 sempre seguendo l’impegno di navigare nel mare sconfinato della musica senza tralasciare nessun aspetto e assecondando qualsiasi curiosità.
Dopo un giro di 360 gradi, il percorso non si interrompe e riparte da qui: +1 è il segno di un cammino costante nel sound Made in Italy.
Morandi e Zero Assoluto, ma non solo. Le novità della settimana
Gianni Morandi guida le novità settimanali a tempo di Ola Quella che sta terminando è stata la settimana di Gianni Morandi. Prima l’annuncio della sua presenza a Sanremo 2023 in veste di conduttore insieme ad Amadeus (e così zitto zitto il buon Gianni supera persino Bonolis nelle conduzioni del Festival, salendo
... continua a leggereEmpoli, quell’inno di Maestrelli che fa sognare
L’inno dell’Empoli non fa proclami ma garantisce ciò che serve: sognare Tifare Empoli non è certo la stessa cosa che tifare Milan. Gli obiettivi sono completamente diversi, gli stadi hanno capienze imparagonabili. Per non parlare quindi del bacino di pubblico in giro per l’Italia e per il mondo. Tuttavia, a livello
... continua a leggereTropico, Marinari, Salemi: è l’estate di autocritiche e riflessioni
Tropico con Cremonini e Fabri Fibra guida le grandi novità della settimana musicale Forse non tutti lo sanno, ma di Tropico si sono già ascoltate diverse canzoni negli ultimi anni. Da Pamplona fino a Vorrei ma non posto, Fenomenale, Ogni istante, ma anche le sanremese Domenica, O forse sei tu, Ogni
... continua a leggereTanti cantautori per una città: gli inni del Bologna
Bologna ha tanti tifosi e tante canzoni dedicate: ma l’inno ufficiale è quello di Mingardi cantato con Morandi, Dalla e Carboni Quando si parla di calcio e cantautori, viene automatico pensare al Bologna. Sì, perché con tutto il rispetto per ogni altra squadra, nessuna più del Bologna può vantare una schiera
... continua a leggereMichielin, Malika, Aloia: i nuovi singoli della settimana
Andiamo a scoprire le principali novità musicali della settimana: la Michielin e Malika sorprendono È Francesca Michielin la grande novità musicale di questa settimana. Con Bonsoir sembra tornare agli albori, portando atmosfere ed eco emozionanti che spesso le appartengono come a pochi altri. La canzone con cui Francesca Michielin si appresta
... continua a leggereUna canzone da New Trolls: l’inno della Sampdoria
Vittorio e Guido De Scalzi regalarono un album intero alla Sampdoria dopo lo scudetto Prosegue con Genova, più precisamente con la Sampdoria, il nostro viaggio tra gli inni calcistici del nostro campionato. La città portuale, talvolta descritta come malinconica, sa cantare come poche altre. Lo conferma la tradizione di cantautori genovesi che
... continua a leggereGabbani e Jovanotti il top, Giusy la sorpresa: i singoli della settimana
Gabbani, Giusy Ferreri, Jovanotti: tante sorprese, ma il tormentone sarà solo uno E' sempre più estate, da Jovanotti a Francesco Gabbani si balla tantissimo. Talvolta, però non si fa solo quello. Chi l’ha detto che in estate bisogna solo ballare con testi privi di significato? Un luogo comune assolutamente da sfatare, che
... continua a leggereDa Verona Beat a Squadra Gialloblù: gli inni scaligeri
La canzone dedicata allo scudetto del 1985 resta il vero inno del Verona. Ecco la storia La parola scudetto, molto spesso, è passata da Verona. Parliamo dell’Hellas Verona per la precisione. La storia calcistica è nota: i gialloblù sono stati in più di un’occasione ago della bilancia per l’assegnazione del titolo
... continua a leggereBaby K con Mika, D’Amico e tutte le novità discografiche
Baby K è la vera sorpresa fino a questo momento con un duetto stile anni ‘80 insieme a Mika. Di Fedez il singolo più venduto. Lo sappiamo bene, non è mai davvero estate se non arriva il brano di Baby K. Questa volta però la cantante ha voluto davvero strafare. Nella stagione
... continua a leggere