Il cast presentato da Amadeus tra conferme e polemiche Amadeus cambia un'altra volta. Al suo terzo Festival di Sanremo consecutivo, il direttore artistico e conduttore propone una gara diversa da quella delle precedenti edizioni. Dopo il primo anno concentrato su un pop contemporaneo, il secondo anno mirato a un pubblico sempre
... continua a leggereTag: Programmi TV
Gorni Kramer, la musica come divertissment
Gorni Kramer, dal jazz al Musichiere e… Gorni Kramer, o per meglio dire leggendo prima il nome e poi il cognome Kramer Gorni, è un altro dei protagonisti indiscutibili della direzione d’orchestra italiana. Sì, italiana. Perché come sebbene il nome Kramer, quando nacque nel 1913, gli fu dato in onore del ciclista
... continua a leggereSanremo 2022, comincia il countdown!
Verso Sanremo 2022, ogni sabato un aggiornamento Sanremo 2022, il countdown alla rovescia è cominciato. Anzi, quello che riguarda la data di ufficializzazione dei 22 Big in gara, non si sa nemmeno quando finirà. Ha però una data di scadenza ben precisa: il 15 dicembre. Quel giorno, in prima serata su Raiuno,
... continua a leggereMusica Maestro: Bruno Canfora, il direttore silenzioso
Il Maestro Bruno Canfora, un'istituzione della nostra musica e della nostra tv. Bruno Canfora, un Direttore d'Orchestra silenzioso eppure incredibilmente spettacolare. Tutti, anche chi non ha vissuto la televisione degli anni '60 che lo vide protagonista a Canzonissima e Studio Uno, conoscono il suo nome. Impossibile non associare Bruno Canfora alla
... continua a leggereGiovanna Nocetti: Che battaglia far dirigere a donne l’orchestra!
Giovanna Nocetti, cantante, produttrice e direttore d'orchestra, fa un'analisi della musica di oggi Giovanna Nocetti, meglio nota con il solo nome di battesimo, è una delle protagoniste più complete della nostra musica. La sua profonda conoscenza artistica, unita a una sensibilità poliedrica, fa di lei una delle poche in grado di
... continua a leggereInvito al Viaggio: Alessandro Bachiorri
Alessandro Bachiorri: Dalla serie C alla fotografia Fotografare è arte che ci permette di vedere e guardare, con occhi diversi. Non si tratta solo di tecnica e di filtri, ma di un’immaginazione che passa attraverso l’anima. Ogni fotografo firma in modo inequivocabile, come un pittore, le sue opere. Queste ci parlano
... continua a leggerePasquale Mammaro: Vi racconto chi era Gianni Ravera
Intervista a Pasquale Mammaro, il più lungimirante (e vincente) dei manager ed editori musicali Pasquale Mammaro. Uno dei manager ed editori musicali più lungimiranti e attenti al gusto della gente e, per questo, sempre vincente. Giusto per fare qualche esempio, è lui la mente delle recenti partecipazioni sanremesi di Diodato con
... continua a leggereStefano Zavattoni: Con gli errori imparai a dirigere l’orchestra
Il Maestro Stefano Zavattoni si racconta: "Con la Big Band volevamo andare oltre la musica di servizio. Ci riuscimmo..." Stefano Zavattoni rappresenta la certezza che credere nei propri sogni è l'unico modo per realizzarli. Il suo motto è "La musica è una conquista, un privilegio e un dono": lui a quella
... continua a leggereMaestro Mazza: Le orchestre in tv? Rarità. Le sigle? Sparite
Non sempre si conoscono produttori e arrangiatori dietro le quinte, ma il Maestro Mazza è un'istituzione per tutti tra competenza e simpatia inimitabili Il Maestro Mazza è molto più di un Direttore d'Orchestra: per chiunque rappresenta una vera e propria icona del panorama musicale, grazie alle numerose partecipazioni televisive che lo
... continua a leggereMax Giusti: “Va tutto bene? Mah” tour
In tour in tutta Italia non dimentica la musica che ha voluto anche dentro il suo spettacolo Divertente, istrionico, acuto. Tre aggettivi per un artista che invece di sfumature ne racchiude molte di più, trattandosi di un conduttore tv e radio, imitatore, attore, doppiatore e drammaturgo e, verrebbe da dire, chi più
... continua a leggere