In questa sezione raccontiamo gli artisti, la loro storia, il loro vissuto e la loro professione. Curiosità per scoprirli meglio, esplorando assieme a loro la quotidianità e il loro pensiero per poi capire meglio i loro progetti.

Proponiamo le interviste, fatte direttamente a tu per tu con domande esclusive che i lettori potranno proporci scrivendo a redazione@musica361.it.

Joe Bastianich: da Masterchef alla Musica Country

Joe Bastianich: da Masterchef alla Musica Country

Attualmente in tour con la sua chitarra, “La Terza Classe” e altri interessanti progetti Acume, spirito critico e battute divertenti che hanno lasciato il segno. Joe Bastianich tanto negli Stati Uniti quanto in Italia è diventato un personaggio televisivo che, sebbene l’istituzionalità del ruolo che riveste imponga talvolta un atteggiamento severo, ha

... continua a leggere

Vedere la Musica: Mattia Baldelli Passeri

Vedere la Musica: Mattia Baldelli Passeri 3

Invito al viaggio con Mattia Baldelli Passeri Il “pifferaio magico” della fotografia rubato alla musica L’incontro con Mattia Baldelli Passeri ha azzerato ogni separazione, ogni distanza. In quel primo, ciao al telefono, ho trovato un abbraccio e l’impressione di essere a Gubbio con lui. Mattia è così: diretto, sincero, limpido e con

... continua a leggere

Vassily Sortino: “Renzo Arbore e la rivoluzione gentile”

Vassily Sortino: “Renzo Arbore e la rivoluzione gentile”

Omaggio a Renzo Arbore: la storia di un artista che cambiato il modo di fare radio e televisione in Italia S’intitola “Renzo Arbore e la rivoluzione gentile” ed è la biografia scientifica del poliedrico artista di origini foggiane. L’ha scritto Vassily Sortino, giornalista che si occupa di spettacolo per il quotidiano

... continua a leggere

Antonio Gallo: “Il pubblico in presenza farà sempre la differenza”

Antonio Gallo

Quattro chiacchiere con Antonio Gallo, casting director e autore televisivo, esperto organizzatore del pubblico per diverse trasmissioni nazionali Passione e professionalità, queste le principali skills maturate da Antonio Gallo nei suoi venticinque anni di attività nel settore dell'intrattenimento. Si è occupato dell'organizzazione del pubblico, concorrenti e comparse in molte trasmissioni televisive di

... continua a leggere

Non solo talent: lo Zecchino d’Oro

Non solo talent: lo Zecchino d’Oro

Lo “Zecchino d’Oro”, il festival dei bambini quest’anno giunge alla 64a edizione, è riservato a bambine e bambini dai 3 ai 10 anni   Nato da un’intuizione e da un’idea di Cino Tortorella, lo “Zecchino d’Oro” andò in onda per la prima volta dal 24 al 26 settembre 1959. Cino Tortorella, che era

... continua a leggere

Note di Regia: Duccio Forzano

Note di Regia: Duccio Forzano

“La musica va rispettata e dosata” Un inizio da frontman e musicista, per Duccio Forzano, regista di alcuni dei più interessanti programmi televisivi Rai degli ultimi anni. Dopo una gavetta fatta di molti mestieri oltre a quello del film maker e realizzatore, viene notato da Claudio Baglioni negli anni novanta e successivamente l’artista gli affida la direzione

... continua a leggere

Note di Regia: Francesco Prosatore

Note di Regia: Francesco Prosatore

La musica fa parte sia del mio background artistico che della mia vita Regista televisivo con una spiccata passione per la batteria, Francesco Prosatore racconta la sua professione e il suo rapporto con la musica in questa intervista. Personalità ecclettica, intraprendente, inizia la sua professione negli ambienti romani nel 2000 collaborando

... continua a leggere

Sanremo 2021, il trionfo dei Maneskin

Sanremo 2021, il trionfo dei Maneskin

"Zitti e buoni" vince Sanremo davanti a Fedez-Michielin. Solo terzo Ermal Meta Maneskin, sono loro i vincitori del Festival di Sanremo 2021. Un successo assolutamente inaspettato, che sovverte tutti i pronostici della vigilia. Dopo una classifica sempre dominata da Ermal Meta, tallonato da Annalisa, sembrava ormai scontata la vittoria del timido cantautore

... continua a leggere
Top