Rettore “Dadauffa (Memorie agitate)”, l'autobiografia da leggere e rileggere tutta d’un fiato Da “Io sono Donatella” a “Io sono Rettore” e ritorno. «Ciao mamma, vado a vivere con Mick Jagger» questo era il contenuto di un biglietto che la giovane Donatella, aveva allora 11 anni, lasciò a sua madre. Donatella Rettore, in realtà
... continua a leggereTag: Rock
Brian Johnson: “Back in Black”, il libro
“Back in Black” di Brian Johnson, un libro per capire che non è sempre stato “sesso, droga e Rock’n’Roll” «Avevo già incassato qualche duro colpo in passato, ma questa volta era diverso. Questa volta soltanto un miracolo mi avrebbe fatto rialzare da terra. Ero in Canada, a Edmonton, nel 2015 quando arrivarono
... continua a leggereRockers. Diario sulle strade del rock’n’roll
“Rockers” di Fausto Donato, dedicato a chi, in gioventù, ha suonato in una rock-band The Raff e Raw Power. Probabilmente si tratta di un ricordo lontano per diversi lettori e qualcosa di sconosciuto per i più. Si tratta di due band italiane che sono passate alla storia come un mito. I Raff,
... continua a leggere“Rock Memories” di Maurizio Baiata
Maurizio Baiata: “Rock Memories - Scritti ribelli e sincronicità di un giornalista musicale” Difficilmente mi capita di leggere e sfogliare con ansia un libro che parla di musica ma, in questo caso, è successo. (Ri)leggere gli articoli che Baiata scrisse su "Ciao2011" nel periodo che va dal 1970 al 1974 mi
... continua a leggereVan Halen, il libro: “Runnin’ with the devil”
Runnin' with the devil di Noel Monk un testo imperdibile per gli appassionati del quartetto californiano Noel Monk, morto lo scorso mese di aprile, fu prima tour manager e poi, dal 1978 al 1985, manager a tutti gli effetti della band, racconta la prepotente presenza nella scena hard rock dei Van
... continua a leggereLelio Camilleri: “Il suono del progresso”
#NOTEDICARTA: Lelio Camilleri è un docente di Composizione Musicale Elettroacustica, brillante compositore e scrittore Lelio Camilleri è un docente di Composizione Musicale Elettroacustica presso il Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze. Autore, tra l’altro, di "I sogni d'oro dei Beatles" e "La musica in grigio e rosa", Camilleri analizza le musiche con un
... continua a leggereRudy Marra: “Rock, massa e potere”
#Notedicarta: Rock, massa e potere. Non tutte star son quelle che luccicano Forse non tutti hanno letto “Massa e potere" di Elias Canetti, lettura che consiglio vivamente. Scrittore in lingua tedesca e grande figura d’intellettuale della cultura mitteleuropea, Canetti ricevette il Nobel per la Letteratura nel 1981. Minore fu invece, presso gli ambienti
... continua a leggereMaurizio Solieri: “Questa sera rock’n’roll”
#NOTEDICARTA: “Questa sera rock’n’roll” autobiografica di Maurizio Solieri, guitar hero del rock italiano Torna in libreria, in un’edizione riveduta, corretta e ampliata, l’autobiografia di Maurizio Solieri, guitar hero del rock italiano. Il suo nome è legato in maniera indissolubile a quello di Vasco Rossi con il quale ha collaborato per oltre trent'anni,
... continua a leggereON AIR 361: Gloria Vincenti di Radio Zammù
Gloria Vincenti: Amo la musica e studio la storia della musica, soprattutto quella degli Anni 90 Sogno di essere d’avanti al Duomo di Sant’Agata nella meravigliosa Catania pervaso da profumi e colori di una terra meravigliosa. Sogno di raggiungere anche Radio Zammù, la radio dell’Università di Catania e di conoscere la
... continua a leggere“70 volte Vasco. Storia di una rockstar”
#Notedicarta: “70 volte Vasco. Storia di una rockstar” di Marco Pagliettini e Massimo Poggini È uscito per “Baldini+Castoldi”, in concomitanza del suo compleanno, un libro che ripercorre la carriera e la storia di Vasco attraverso settanta date significative. Si intitola “70 volte Vasco. Storia di una rockstar” ed è stato scritto
... continua a leggere