MusicaPiù è la rubrica di approfondimenti sull’universo musicale! Qui trovano spazio tutte le notizie che non si collocano nelle altre sezioni di Musica361 sempre seguendo l’impegno di navigare nel mare sconfinato della musica senza tralasciare nessun aspetto e assecondando qualsiasi curiosità.

Dopo un giro di 360 gradi, il percorso non si interrompe e riparte da qui: +1 è il segno di un cammino costante nel sound Made in Italy.

Dentro la Canzone: Peppe Voltarelli “Sta città”

Dentro la Canzone: Peppe Voltarelli “Sta città”

Peppe Voltarelli: cantautore cosmopolita che canta in dialetto calabrese “Sta città” è stata scritta a Roma ma riguarda tutte le città e nessuna in particolare Essere cosmopoliti, innamorati del mondo e di paesi lontani e al tempo stesso sentirsi talmente legato alla propria terra da scegliere di omaggiarla cantando in dialetto. Ciò che

... continua a leggere

Dentro la canzone: Guglielmo “Leggero”

Dentro la canzone: Guglielmo “Leggero” 1

Guglielmo: “Leggero” per dare un calcio a paure e rimpianti a colpi di rock. Dal tema dell’overthinking nasce la sua esigenza di scrittura   Quante volte ci siamo chiesti se la musica sia ascrivibile a puro intrattenimento o meriti qualcosa di più? Solo una combinazione matematica di suoni e parole o felice alchimia

... continua a leggere

#Notedicarta: “Dante rockstar” di Giuseppe Attardi

#Notedicarta: “Dante rockstar” di Giuseppe Attardi

“Dante rockstar. L’influenza del Sommo Poeta nella storia della musica pop” di Giuseppe Attardi Dante Alighieri? Sicuramente stiamo parlando una popstar ma, nel contempo, di un metallaro e di un rapper. Il sommo poeta, l’autore della “Divina Commedia”, è il più citato dai parolieri fra i classici della letteratura italiana, «perché in

... continua a leggere

On Air 361: La Svizzera è rock con Estella Patelli

On Air 361: La Svizzera è rock con Estella Patelli

Dalle passerelle dell’alta moda e i salotti della mondanità italiana a ... Rocking Tv “Mi sono informato c'è un treno che parte alle sette e quaranta. Non hai molto tempo il traffico è lento nell'ora di punta” … e quindi opto per un teletrasporto pur di non farmi sfuggire la possibilità

... continua a leggere

On Air 361: Tiziana Iannarelli di Rai Radio Live

On Air 361: Tiziana Iannarelli di Rai Radio Live

Tiziana Iannarelli:  "Dieci Passi Nella Storia" su Rai Radio Live Fermo una settimana senza tappe, senza mete ma con tanti progetti da riordinare. È tempo di rimettersi in moto e quindi di riprendere il mio viaggio tra le Radio Italiane. Questa volta non chiederò autostop, non prenderò bus e nemmeno bici, voglio

... continua a leggere

Dentro la canzone: Enrico Capuano “Viva”

Enrico Capuano: "Cuore fa rima con Amore". 1

Enrico Capuano: Un Cuore nuovo che batte a ritmo di musica Il capostipite del folk rock canta in “Viva” la sua gratitudine e l’amore per la vita. Alla fine è sempre una questione di cuore. Inteso come organo di forma più o meno triangolare e dai cui battiti dipendono le nostre vite,

... continua a leggere

Non solo talent: Rock Targato Italia, iscrizioni

Non solo talent: Rock Targato Italia

Rock Targato Italia si fonda sulla forte convinzione che la scena italiana sia piena di talenti che meritano di essere promossi professionalmente con cura e massima sensibilità Nemmeno la pandemia ferma uno dei contest italiani più longevi. Anche in questo 2021, il concorso che più di ogni altro ha segnato la storia

... continua a leggere

On Air 361: Lo stile Rock di Andrea Il Bonsa

On Air 361: Lo stile Rock di Andrea Il Bonsa 1

Andrea Il Bonsa:  il regista di Virgin Radio, uno shaker di talento, gentilezza ed allegria. “Milano a portata di mano. Ti fa una domanda in tedesco e ti risponde in siciliano. Poi Milan e Benfica. Milano che fatica, Milano sempre pronta al Natale che quando passa piange e ci rimane male,

... continua a leggere

Non solo talent: Rock contest

Non solo talent: Rock contest

Rock Contest la più longeva e importante vetrina per la musica emergente italiana. Il Rock Contest nasce nel 1984 ad opera di Controradio, sulla scia del un nuovo fermento portato dal Punk e dalla New Wave. Sulla scena fiorentina erano apparse decine e decine di band che suonavano nelle cosiddette cantine. Il Rock

... continua a leggere
Top