Ieri “Abbey Road”, formalmente l’ultimo disco dei Beatles, ha compiuto 50 anni. Cosa lo ha reso tanto celebre? Due recenti pubblicazioni tornano a gettare luce su questa pietra miliare. 26 settembre 1969. Dopo alcuni mesi di registrazioni i Beatles pubblicano il loro ultimo lp, ufficialmente insieme: Abbey Road. Ieri quel disco ha compiuto 50
... continua a leggereTag: Rock
MusicaPiù è la rubrica di approfondimenti sull’universo musicale! Qui trovano spazio tutte le notizie che non si collocano nelle altre sezioni di Musica361 sempre seguendo l’impegno di navigare nel mare sconfinato della musica senza tralasciare nessun aspetto e assecondando qualsiasi curiosità.
Dopo un giro di 360 gradi, il percorso non si interrompe e riparte da qui: +1 è il segno di un cammino costante nel sound Made in Italy.
Woodstock: retroscena di pace, amore e musica 50 anni dopo
Cosa resta oggi della leggenda di Woodstock? Hoepli ha celebrato l'anniversario di questo evento con un elegantissimo volume ricco di novità da scoprire. Agosto 1969, Woodstock. In una piccola località rurale nello stato di New York, dal 15 al 18 agosto circa mezzo milione di persone si radunarono, nonostante fango e pioggia,
... continua a leggereC’era una volta la grazia “eterna” di Jeff Buckley
Compie oggi 25 anni “Grace” uno degli album più importanti degli anni ’90 firmato Jeff Buckley. Cosa è stato? Riscopritelo nelle interviste inedite dell'ultima pubblicazione. Una goccia pura in un oceano di rumore" Così Bono degli U2 aveva definito Jeff Buckley a metà degli anni ‘90. Ma gli apprezzamenti erano venuti anche
... continua a leggereElvis Presley: un ritratto attraverso i suoi concerti
Cosa leggere ancora di interessante sul Re del rock’n’roll a oltre 40 anni dalla morte? Perchè non la storia di tutti i suoi concerti? “Elvis In Concert 1945-1977”. 42 anni fa ci abbandonava Elvis Presley. E da allora ogni anno la bibliografia sul Re del rock’n’roll continua ad aumentare, senza contare
... continua a leggere“Rock live”: i concerti che hanno fatto storia raccontati da Massimo Cotto
Volete conoscere curiosità e aneddoti su alcuni dei concerti più importanti della storia del rock? Non perdete “Rock live” di Massimo Cotto. Estate, tempo di letture curiose e grandi concerti all’aperto. E quale momento migliore allora per pubblicare un libro che unisca queste due passioni? Lo ha capito Massimo Cotto, popolare giornalista musicale
... continua a leggereSaul Hudson o “Semplicemente Slash”
Un libro per conoscere uno dei più influenti chitarristi rock contemporanei, dai Guns’N’Roses a oggi: Slash. Lo scorso 23 luglio il chitarrista Saul Hudson ha spento 54 candeline. Il nome non vi dice nulla? Stiamo parlando di Slash: 37 anni di carriera, un capitolo della storia del rock con i Guns’N’Roses e
... continua a leggereEdicola361 – Giò Alajmo Portrait
Non è un “necrologio” da vivo, come afferma ridendo. Il ritratto di una “Treccani vivente” della Musica tutta. Giò Alajmo, giornalista professionista, cronista e critico musicale, ha curato due libri di storia del pop, anche autore teatrale. Ha realizzato qualche migliaio di interviste e recensioni. Parlare con lui è un viaggio attraverso
... continua a leggere“Rosso Floyd”: il fantasma di Syd Barrett in un romanzo
Tra tanti saggi sul leader fondatore dei Pink Floyd ecco un originale romanzo fra realtà e finzione per raccontarlo. Si torna a parlare in questi giorni dei Pink Floyd in occasione della ricorrenza di quel concerto a Venezia nel 1989 che fece tanto scalpore. E lo scorso 7 luglio anche per
... continua a leggereJim Morrison: tre libri per conoscere il leader dei Doors
Pensate di sapere tutto sul Re Lucertola? Ecco tre letture fondamentali per conoscere davvero questa immortale icona del rock. Cantante e frontman dei Doors, interprete della controcultura americana anni ’60 e poeta. Stiamo parlando di Jim Morrison, artista dalla vita maledetta, tragicamente conclusasi a Parigi 48 anni fa, in circostanze ancora del tutto
... continua a leggereConcorso: Sanremo si tinge di Rock
Sanremo si tinge di rock. Si è appena conclusa la 32° edizione. A vincere sono stati i Piqued Jacks da Buggiano (PT) per la categoria Rock e Marco Viccaro Bucalone da Pistoia per la categoria Trend. Sanremo Rock & Trend Festival è il più ambito e longevo contest nazionale per artisti rock. La
... continua a leggere