MusicaPiù è la rubrica di approfondimenti sull’universo musicale! Qui trovano spazio tutte le notizie che non si collocano nelle altre sezioni di Musica361 sempre seguendo l’impegno di navigare nel mare sconfinato della musica senza tralasciare nessun aspetto e assecondando qualsiasi curiosità.

Dopo un giro di 360 gradi, il percorso non si interrompe e riparte da qui: +1 è il segno di un cammino costante nel sound Made in Italy.

Edicola361: Classix & Classix Metal

Edicola361: Classix & Classix Metal 1

La grande passione per la musica, la cura del dettaglio e lo stupore del lettore. Questa settimana abbiamo incontrato Francesco “Fuzz” Pascoletti, caporedattore, editore, fondatore di Classix e Classix Matal. Si occupa della ricerca fotografica, decide quali sono i pezzi, contatta le etichette, uffici stampa e promoter ...pulisce per terra, fa

... continua a leggere

Bob Dylan: quella “Hard rain” che gli valse il Nobel

Bob Dylan: quella “Hard rain” che gli valse il Nobel

Perché a Bob Dylan, che oggi spegne 78 candeline, è stato assegnato il Premio Nobel? Il libro di Alessandro Portelli, dedicato ad uno dei capolavori della poetica del menestrello del rock, aiuta a capire perché. Quale cantautore sa rappresentare l’anima americana meglio di ogni altro? Probabilmente oltre a Springsteen solo Bob

... continua a leggere

WakeUpCall, il rock è vivo e lotta insieme a noi

WakeUpCall

Alla scoperta della band romana che ha collezionato un'importante esperienza live a livello internazionale Risvegliare l'interesse del rock nelle nuove generazioni, questa è la missione dei WakeUpCall, realtà fondata nel 2010 dai fratelli Forni, dal cantante Tommaso e dal chitarrista Oliviero. Dopo aver lavorato in studio con il noto producer americano Beau Hill,

... continua a leggere

Springsteen, uno dei protagonisti di “Asbury Park”

In occasione del docu-film “Asbury Park” al cinema il prossimo 22 maggio, Musica361 vi segnala una delle ultime e accurate pubblicazioni per conoscere uno dei figli illustri della città newyorkese: Bruce Springsteen." Pronti per il docu-film Asbury Park: Lotta, Redenzione, Rock and Roll? Sarà l’occasione per rivivere la tormentata ed emozionante

... continua a leggere

Quelle storie di rock italiano di Daniele Biacchessi

Quelle storie di rock italiano di Daniele Biacchessi

Il rock come filo conduttore per raccontare la storia d’Italia? È quello che ha fatto Daniele Biacchessi in questa sua “controstoria” dal boom dei consumi alla crisi economica internazionale. Discografia consigliata compresa. Il rock può dare traccia di cosa è successo dagli anni ’50 ad oggi in Italia? Per Daniele Biacchessi,

... continua a leggere
Top
Privacy Policy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Inoltre, nell’informativa della cookie policy del nostro sito, trovi tutte le informazioni per disattivare i cookie in modo autonomo su qualsiasi tipologia di browser.