La grande passione per la musica, la cura del dettaglio e lo stupore del lettore. Questa settimana abbiamo incontrato Francesco “Fuzz” Pascoletti, caporedattore, editore, fondatore di Classix e Classix Matal. Si occupa della ricerca fotografica, decide quali sono i pezzi, contatta le etichette, uffici stampa e promoter ...pulisce per terra, fa
... continua a leggereTag: Rock
MusicaPiù è la rubrica di approfondimenti sull’universo musicale! Qui trovano spazio tutte le notizie che non si collocano nelle altre sezioni di Musica361 sempre seguendo l’impegno di navigare nel mare sconfinato della musica senza tralasciare nessun aspetto e assecondando qualsiasi curiosità.
Dopo un giro di 360 gradi, il percorso non si interrompe e riparte da qui: +1 è il segno di un cammino costante nel sound Made in Italy.
Pink Floyd: il libro che risale fino alla fonte di quell’ “Endless River”
Amate qualche brano dei Pink Floyd ma vorreste sapere di più di Gilmour e soci? Conoscete bene la band di Cambridge ma ancora non sapete perché l’album “Atom Earth Mother” è intitolato così? Ecco il libro per voi: “Il Fiume Infinito”. Giorno memorabile oggi per i collezionisti dei Pink Floyd: in
... continua a leggereBob Dylan: quella “Hard rain” che gli valse il Nobel
Perché a Bob Dylan, che oggi spegne 78 candeline, è stato assegnato il Premio Nobel? Il libro di Alessandro Portelli, dedicato ad uno dei capolavori della poetica del menestrello del rock, aiuta a capire perché. Quale cantautore sa rappresentare l’anima americana meglio di ogni altro? Probabilmente oltre a Springsteen solo Bob
... continua a leggere“Autobiografia di una band”: i Joy Division dalla penna di Jon Savage
Chi erano questi Joy Division? E perché sono diventati una band di culto? Una valida occasione per scoprirlo può essere la recente “Autobiografia” sulla band di Ian Curtis scritta da Jon Savage. Ricorrenze importanti per i fan dei Joy Division di questi tempi: oltre al 2 maggio 1980, data del loro
... continua a leggereWakeUpCall, il rock è vivo e lotta insieme a noi
Alla scoperta della band romana che ha collezionato un'importante esperienza live a livello internazionale Risvegliare l'interesse del rock nelle nuove generazioni, questa è la missione dei WakeUpCall, realtà fondata nel 2010 dai fratelli Forni, dal cantante Tommaso e dal chitarrista Oliviero. Dopo aver lavorato in studio con il noto producer americano Beau Hill,
... continua a leggereSpringsteen, uno dei protagonisti di “Asbury Park”
In occasione del docu-film “Asbury Park” al cinema il prossimo 22 maggio, Musica361 vi segnala una delle ultime e accurate pubblicazioni per conoscere uno dei figli illustri della città newyorkese: Bruce Springsteen." Pronti per il docu-film Asbury Park: Lotta, Redenzione, Rock and Roll? Sarà l’occasione per rivivere la tormentata ed emozionante
... continua a leggereFate un viaggio nel grande libro della psichedelia di Matteo Guarnaccia
Cos’è la psichedelia? Sfogliate il libro di Guarnaccia per scoprire quanto questa arte abbia segnato e segni ancora oggi la nostra quotidianità. E non solo nel rock. Cosa significa psichedelico? L’aggettivo fu usato per la prima volta nel 1956 da Humphry Osmond in una lettera ad Aldous Huxley, autore de Le
... continua a leggereSentitevi dei grandi con le filastrocche di Reno Brandoni
Filastrocche per insegnare ad apprezzare figure leggendarie e valori che hanno scritto la storia della musica rock? Sì e non solo per i più piccoli. L’esperienza di Brandoni come autore di libri per ragazzi ha inizio con Il Re del Blues (2017) sulla vita di Robert Johnson, poi La notte in cui
... continua a leggereQuelle storie di rock italiano di Daniele Biacchessi
Il rock come filo conduttore per raccontare la storia d’Italia? È quello che ha fatto Daniele Biacchessi in questa sua “controstoria” dal boom dei consumi alla crisi economica internazionale. Discografia consigliata compresa. Il rock può dare traccia di cosa è successo dagli anni ’50 ad oggi in Italia? Per Daniele Biacchessi,
... continua a leggerePrima di “Bohemian Rhapsody” Garrò già raccontava Freddie Mercury
Cavalcando l’interessante entusiasmo e dibattito che il film “Bohemian Rhapsody” sta sollevando da mesi intorno ai Queen, tra i titoli di una sterminata bibliografia, ecco un valido e recente libro per approfondire lato umano e carriera di una icona del rock: “Freddie Mercury” di Luca Garrò. Mai sentito parlare di Freddie
... continua a leggere