Tox con “Paillettes” porta l’ascoltatore in un viaggio sonoro che cattura l’essenza della notte e la libertà che essa regala

Tox torna sulla scena con un nuovo singolo accattivante, intitolato “Paillettes”, un brano che cattura l’essenza di un’avventura notturna e la libertà che si prova sotto le luci soffuse del club.
“Paillettes” esplora l’atmosfera unica delle ore piccole, quando le luci si spengono e tutto sembra più semplice, più autentico. Le sonorità elettroniche e pulsanti del brano richiamano l’energia di una notte in discoteca, un locale minimalista illuminato da luci stroboscopiche che trasformano ogni movimento in un momento magico. È in questo contesto che il protagonista nota una ragazza enigmatica: “la classica di classe che di classe ha poco”, simbolo di quella dualità che caratterizza le notti fatte di contrasti e sorprese.
Con “Paillettes”, Tox porta l’ascoltatore in un viaggio sonoro che cattura l’essenza della notte e la libertà che essa regala.
La musica di Tox è un ritratto vivido e autentico della società giovanile di oggi: veloce, diretta e il più minimale possibile. Ogni nota e ogni parola delle sue canzoni racchiudono il suo universo personale e ciò che ama di più.
I suoi testi parlano di viaggi a Londra, una città che lo affascina con la sua energia vibrante e la sua ricca storia culturale. I musei d’arte contemporanea sono un’altra fonte di ispirazione per lui, luoghi dove può immergersi in nuove idee e prospettive artistiche.

Le avventure notturne sono un altro tema ricorrente nelle sue canzoni. Le notti trascorse con gli amici, esplorando la città e vivendo momenti indimenticabili, sono raccontate con una sincerità disarmante. La vita ordinaria, vista attraverso i suoi occhi, diventa straordinaria. Ogni piccolo dettaglio quotidiano è trasformato in qualcosa di speciale e significativo.
Tutto questo è contenuto in pezzi pop che non solo creano un senso di appartenenza, ma delineano anche un’identità sempre più chiara canzone dopo canzone. La musica di Tox è un viaggio emozionale che permette agli ascoltatori di connettersi con lui e con le proprie esperienze personali. Ogni brano è un capitolo di una storia più grande, una storia che parla di crescita, scoperta e autenticità.
Video intervista a cura di Domenico Carriero